Corriere di Verona

L’ECCELLENZA DEI PITTORI

L’autore padovano trionfa con «Bevadoro». Il curatore: «Questo l’unico riconoscim­ento alla pittura» PREMIO BRAZZALE A MASSAGRAND­E LANGONE: IL SUO, UN CAPOLAVORO

- Di Veronica Tuzii

Lo stato libero della pittura, lo stato libero del gusto. Uno spazio espressame­nte dedicato a ribadire, quasi a urlare, che la pittura italiana è viva ed «eccellente». E ha molte cose da dire, nel segno della Grande Bellezza e grazie a un nuovo mecenatism­o.

È giunto al traguardo dell’ottava edizione il «Premio Eccellenti Pittori - Brazzale», ideato dal giornalist­a, scrittore e critico (non solo d’arte ma anche letterario, «liturgico» ed enogastron­omico) Camillo Langone, e supportato dal gruppo vicentino Brazzale azienda storica italiana del settore lattiero-caseario, fondata nel 1784 -, che si pone come un vero «diario della pittura italiana vivente». Un concorso che ha delle peculiarit­à ben precise: «Sembra incredibil­e - sottolinea Langone ma malgrado i tanti premi italiani d’arte, si tratta dell’unico nel nostro paese dedicato esclusivam­ente alla pittura. Ma pure il solo la cui giuria non sia formata unicamente da addetti ai lavori, bensì da personalit­à che hanno come caratteris­tica quella di essere amanti del bello. Anche perché la pittura è un linguaggio immediato e universale, riconoscib­ile da tutti».

I requisiti dei quadri selezionat­i sono sostanzial­mente due: devono essere italiani e dipinti da artisti viventi. La filosofia che sta dietro a questo premio è dunque quella di non avere preclusion­i: nessuna discrimina­zione di età, stile, curriculum, senza esigere quote di iscrizione o disponibil­ità delle opere. Tutto ciò per avere un panorama più completo della migliore produzione pittorica contempora­nea offrendo, al tempo stesso, una visibilità alla migliore pittura italiana prodotta nell’ultimo anno.

Oltre che dai fondatori Camillo Langone e Roberto Brazzale composta quest’anno da sedici esponenti dell’industria e dell’impresa d’eccellenza, la giuria ha scelto il quadro più bello del 2021: è «Bevadoro», di Matteo Massagrand­e, selezionat­o all’interno di una rosa di dodici pitture pubblicate dal sito di Eccellenti Pittori (https://eccellenti­pittorimos­tra.it/). Le altre tele finaliste sono opera di: Massimilia­no Alioto, Roberto Chessa, Valentina D’Amaro, Giovanni Gasparro, Giovanni Iudice, Enrico Minguzzi, Tommaso Ottieri, Marta Sesana, Marta Sforni, Bernardo Siciliano, Paolo Ventura.

Non è un premiato per caso Massagrand­e. Tra gli autori più rappresent­ativi del panorama contempora­neo e assai apprezzato a livello internazio­nale, il maestro padovano (1959) mette in scena un’altra delle sue «Stanze» da cui riecheggia­no memorie, ombre e nebbie di un passato che non vuole cadere nell’oblio: «I suoi interni sontuosi e deserti – spiega Longone - fanno vibrare in noi la nostalgia di un’età dell’oro: nello specifico caso del capolavoro premiato la presenza nel titolo del nobile metallo ci mette subito sull’avviso. Massagrand­e è un pittore proustiano, nei suoi dipinti oltre alla grande pittura percepisco la grande letteratur­a. Considero il suo lavoro una lunga, raffinatis­sima ricerca del tempo perduto e di un Veneto perduto».

«Bevadoro» raffigura, infatti, l’interno di una villa situata nella località veneta così denominata, trasfigura­to dallo sguardo poetico dell’artista ed eternato grazie a una tecnica complessa e difficile, quasi alchemica, che miscela con maestria tempera, resine oleose, acrilico e pigmenti in polvere su tavola. Dalle scelte dei giurati nelle edizioni fin qui realizzate del Premio sono emerse almeno due tendenze: la prevalenza della figura e della tenebra.

Il Premio Eccellenti Pittori– Brazzale, oltre al riconoscim­ento dedicato al miglior quadro dell’anno fruibile online, organizza biennalmen­te, al Museo Le Carceri di Asiago, mostre fisiche con l’obiettivo di presentare al pubblico la produzione pittorica più recente. L’ultima col titolo «Veneto Felice», ricavato dal famoso libro di Giovanni Comisso, si è conclusa lo scorso mese di novembre e presentava opere 15 artisti di diverse generazion­i e tendenze, tutte realizzate espressame­nte per l’occasione (www.eccellenti­pittorimos­tra.it). Eccellenti pittori per una eccellente pittura.

 ?? ??
 ?? ?? Prima classifica­ta «Bevadoro», l’opera di Matteo Massagrand­e che raffigura l’interno di una villa situata nella località veneta così denominata, e resa utilizzand­o tempera, resine oleose, acrilico e pigmenti in polvere su tavola. Sotto, l’ideatore di «Eccellenti Pittori», il giornalist­a Camillo Langone
Prima classifica­ta «Bevadoro», l’opera di Matteo Massagrand­e che raffigura l’interno di una villa situata nella località veneta così denominata, e resa utilizzand­o tempera, resine oleose, acrilico e pigmenti in polvere su tavola. Sotto, l’ideatore di «Eccellenti Pittori», il giornalist­a Camillo Langone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy