Corriere di Verona

Progest, ricavi record. Ma pesa il gas alle stelle

- Gianni Favero © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

TREVISO Progest, i ricavi volano ma lo sguardo è rivolto al confine tra Russia e Ucraina. Perché per una cartiera ormai, a parità di peso, il gas costa più del doppio della materia prima. Il gruppo di Istrana (Treviso) della famiglia Zago archivia un 2021 con un fatturato di 700 milioni di euro, il 60% in più dell’anno precedente, nonostante sulla cifra abbia influito la corsa ad adeguare i prezzi per riversare sui clienti il più possibile i maggiori oneri energetici. In ogni caso ad aumentare è stata anche la marginalit­à lorda del gruppo veneto, con un Ebitda in crescita del 30% sugli 81,2 milioni del 2020.

«La solidità managerial­e dimostrata di fronte a condizioni esterne sfavorevol­i – sottolinea il presidente, Bruno Zago - ci consente comunque di pianificar­e una forte espansione in Italia e di guardare con sempre più interesse ai mercati internazio­nali». Le condizioni esterne sono presto descritte con i valori assunti dal gas, oggi pagato 330 euro la tonnellata, contro i 50-60 di appena pochi mesi fa (+350% solo a dicembre) e che si confronta con i 150 euro della materia prima. Per convivere con lo choc energetico, riferisce ancora il patròn, «sia pure a fatica abbiamo cercato di riversare i rincari sui clienti: altro non si poteva fare. Comunque sia, i volumi sono cresciuti: la sola componente dei contenitor­i per cibo da asporto, complici le restrizion­i per la pandemia, è cresciuta del 20%». E se i prezzi del gas dovessero continuare a salire la formula non potrà che essere la stessa, a parte spingere il più possibile sull’efficienza degli impianti di produzione. E senza smettere di guardare, tuttavia, anche ad eventuali nuove occasioni di mercato. «Abbiamo cassa per 160 milioni – prosegue ancora Zago – e se arriva qualcosa da cogliere certamente la prenderemo in consideraz­ione, nonostante oggi la nostra priorità sia mettere a frutto gli investimen­ti compiuti negli ultimi 4 anni, in tutto 500 milioni. Ed è ancora prematuro parlare di aperture del capitale, riflession­i sulla Borsa o altro sono rimandate a qualche anno più avanti».

 ?? ?? Alla guida
Il presidente Bruno Zago
Alla guida Il presidente Bruno Zago

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy