«Una palestra alla Bassona coi fondi Pnrr»
VERONA Il Comune di Verona ha depositato il progetto (con relativa domanda di finanziamenti legati al Pnrr) per una palestra polifunzionale da realizzare alla Bassona, accanto alle scuole primarie Vilio e all’infanzia Rodari. Se Roma darà il via libera il fabbricato sorgerà nell’area verde di proprietà comunale tra via Bassone e via Borsellino e sarà usato dagli studenti ma anche dai residenti del quartiere, sprovvisto di strutture simili. L’intervento, stimato in un costo di 2 milioni e 700 mila euro, è al vaglio ministeriale. Il sindaco Federico Sboarina e gli assessori ai Lavori pubblici Luca Zanotto e all’Urbanistica Ilaria Segala hanno annunciato di avere formalizzato la domanda. «Un impianto di questo tipo sarebbe funzionale non solo alle scuole ma anche all’intero quartiere, sprovvisto di una vera e propria palestra» ha detto il sindaco. Zanotto ha aggiunto che sarà «una palestra aperta anche in orario serale e quindi punto aggregativo per la Terza circoscrizione, la più popolosa di Verona». E Segala ha ricordato che «la Bassona ha avuto in passato una forte urbanizzazione, ma nessuna opera compensativa». (l.a.)