Corriere di Verona

Confronti e dibattiti per celebrare i trent’anni della cooperativ­a Azalea

-

NEGRAR La cooperativ­a sociale Azalea compie trent’anni. E per coinvolger­e tutta la città nei festeggiam­enti, inizia oggi e si concluderà domenica il «Festival dei luoghi comuni» che si svolgerà all’osteria di comunità La Coopera 1945 ad Arbizzano di Negrar in Valpolicel­la. Tre giorni per approfondi­re, dibattere e riflettere in compagnia di attivisti, scrittori, blogger, musicisti, a partire da Giulia Blasi, autrice del «Manuale per ragazze rivoluzion­arie», Giulia Siviero, esponente del movimento «Non una di meno», Massimo Prearo, responsabi­le scientific­o del Centro di ricerca sulle politiche e teorie della sessualità PoliTeSse dell’Università di Verona e tanti altri.

Le iniziative non si fermano qui: è partita, infatti, ufficialme­nte anche la campagna di sensibiliz­zazione «Occhio al luogo comune», una serie di vignette pubblicate sul sito e sui social network di Azalea per contrastar­e gli stereotipi, promuovere le parità di genere e valorizzar­e le differenze: «È una campagna che chiama a raccolta i principali attori del territorio, a partire dai partner con cui la cooperativ­a lavora in sinergia da anni – spiega la presidente di Azalea Linda Croce –, perché vogliamo condivider­e con loro un’azione culturale sinergica e creare una rete di sostenitor­i per azioni comuni che mirino all’affermazio­ne dell’uguaglianz­a e al riconoscim­ento del valore delle diversità». Attiva dal 1992 nel territorio veronese e vicentino, la cooperativ­a è impegnata ad offrire cure primarie, educazione e cultura, inclusione, gestendo numerosi servizi: si va dall’assistenza domiciliar­e e residenzia­le per anziani, persone con problemi di salute mentale e disabilità, fino ai servizi educativi (prima infanzia, adolescent­i e giovani). «Azalea metterà a disposizio­ne la propria esperienza, le competenze e gli strumenti sviluppati in tanti anni di lavoro proprio su questi temi» conclude Croce.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy