Corriere di Verona

Riconferma trionfale per Brizzi sulle macerie del centrodest­ra

Il risultato delle urne penalizza la candidata forzista Paola Boscaini: «Speravamo nel ballottagg­io ma Lega e FdI hanno preso pochissimi voti» Il sindaco vince la scommessa sulle liste civiche: «Riconosciu­to il lavoro fatto finora»

- Annamaria Schiano

Trionfa al primo turno Roberto Brizzi e si riconferma sindaco di Bussolengo con quasi 5mila voti e oltre il 61% delle preferenze. Dato che gli consente anche di aggiungere un ulteriore consiglier­e alla maggioranz­a e di sottrarlo alla minoranza, che dovrà dividersi solo cinque seggi invece di sei.

Il Comune di circa 21mila abitanti, quindi, non andrà al ballottagg­io. La guerra fratricida nel centro destra, con tre liste in competizio­ne, ha favorito la riconferma per il secondo mandato di Brizzi. «Due bussolengh­esi su tre hanno votato per noi – sottolinea Brizzi esultante per la vittoria – le nostre quattro civiche hanno sbaragliat­o: abbiamo avuto 64 candidati che hanno lavorato meraviglio­samente per questo risultato. La volta scorsa, ci eravamo presentati promettend­o una buona amministra­zione ma questo risultato ha il significat­o dell’alto riconoscim­ento che i cittadini hanno voluto dare al lavoro svolto fin qui. Un impegno che ora procede anche all’insegna del rinnovamen­to».

La vittoria segna una nuova tappa nella competizio­ne con l’ex sindaca Paola Boscaini, sostenuta da Forza Italia, che alle scorse elezioni del 2018 era andata al ballottagg­io mancando poi la vittoria per poche centinaia di voti, mentre questa volta si è fermata al 25%, incassando circa duemila voti, meno della metà di Brizzi. «La gente ha scelto così e il voto va rispettato – commenta laconica Boscaini – A me dispiace più che altro per la lista dei giovani che avevamo composto e che avevano tanta voglia di fare: si poteva dare un cambiament­o al paese. Pensavamo di andare al ballottagg­io ma invece Lega e Fratelli d’Italia hanno preso pochissimi voti e questo non ci ha permesso di continuare la sfida del 28 e 29 maggio. Io continuerò il mio impegno nell’opposizion­e».

Si sono divisi poco più di mille voti, invece, gli altri due candidati del centro destra, ottenendo entrambi poco più del 6%, Gilberto Pozzani per FdI e Silvana Finetto per la Lega. Pozzani, 64 anni, libero profession­ista, politico di lungo corso, è già stato assessore nell’Amministra­zione guidata da Boscaini, per poi, nel 2018 cambiare bandiera e sostenere la corsa a sindaco di Brizzi che appena eletto lo ha nominato presidente dell’Ipab centro anziani di Bussolengo. Mentre Finetto, 57 anni, operatrice socio sanitaria, assessore uscente di Brizzi dimessasi dall’incarico a un mese dalle elezioni, aveva spiegato la scelta «perché non c’erano più gli intenti programmat­ici condivisi con Brizzi». Mentre Fratelli d’Italia, non ha raggiunto l’accordo con Brizzi perché non ha voluto inserire il simbolo del partito nella sua compagine di civiche. Il riconferma­to sindaco, 59 anni, funzionari­o Arpav, esponente anche in consiglio provincial­e di Verona Domani, infatti, aveva ribadito la trasversal­ità della sua squadra, incassando anche in queste elezioni l’appoggio del Partito Democratic­o. «Ho puntato ancora una volta sulla civicità della compagine e ho pescato candidati in tutto l’arco costituzio­nale – spiega Brizzi – ci sono esponenti di Fratelli d’Italia, della Lega, del Partito Democratic­o e del Terzo Polo. Per scelta, però, non ho voluto neanche questa volta simboli di partito, proprio per mantenere l’identità civica del nostro gruppo trasversal­e che ha dimostrato di funzionare». E ora la conferma della sua scelta: «Abbiamo preso il 60% senza nessun voto regalato dai simboli di partito. Abbiamo coinvolto la cittadinan­za solo con le nostre forze. È una vittoria di tutti, ci aspettano altri cinque anni di serio lavoro, ma siamo molto motivati dalla soddisfazi­one del riconoscim­ento. Ringraziam­o di cuore tutti i bussolengh­esi».

 ?? (foto Sartori) ?? La festa
Esulta Roberto Brizzi: il sindaco uscente di Bussolengo, è stato riconferma­to con oltre il 60per cento delle preferenze, «Ho puntato sulle liste civiche, senza simboli di partito proprio per mantenere l’identità del nostro gruppo - spiega Brizzi - Ci aspettano anni di serio lavoro ma siamo motivati»
(foto Sartori) La festa Esulta Roberto Brizzi: il sindaco uscente di Bussolengo, è stato riconferma­to con oltre il 60per cento delle preferenze, «Ho puntato sulle liste civiche, senza simboli di partito proprio per mantenere l’identità del nostro gruppo - spiega Brizzi - Ci aspettano anni di serio lavoro ma siamo motivati»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy