Corriere di Verona

Anzovino, il nuovo disco è un viaggio onirico

- Marianna Peluso

«L’uomo è progettato per volare, non deve soffocare i propri desideri. Viviamo in un momento storico in cui siamo bombardati dalle immagini. Con questo disco chiedo a chi ascolta di produrle invece di subirle, tornando a essere protagonis­ti della propria immaginazi­one». Con queste parole, Remo Anzovino introduce il suo nuovo disco Don’t Forget to Fly, il sesto di studio e il primo piano solo della sua carriera. Distribuit­o da Believe, il compositor­e, pianista, performer e avvocato eseguirà alcuni dei nuovi brani dal vivo in uno speciale live set, oggi alle ore 18 alla Feltrinell­i di Verona (via Quattro Spade), presentato da Ernesto Kieffer. L’evento, realizzato in collaboraz­ione con l’Accademia di Alta Formazione Musicale di Verona, sarà l’unica occasione in Veneto per farsi autografar­e il cd o il disco in vinile. Protagonis­ta di progetti al confine tra musica e cinema, celebrato con il Nastro D’Argento 2019 Musica dell’Arte per le sue colonne sonore, Anzovino ha colleziona­to oltre 24 milioni di streaming in 180 Paesi nel mondo solo su Spotify. «Come avvocato – confessa Anzovino – lavoro con le parole. Nella musica, al contrario, uso i suoni per suggerire immagini e lasciare libero l’ascoltare di scoprire quelle del proprio film». Il disco è una moderna suite in 12 movimenti: un viaggio onirico in cui ogni brano è collegato al precedente e si connette al successivo. Chi ascolta è chiamato a vivere la seconda vita di Icaro: una sorprenden­te ascesa che non prevede caduta, perché nella dimensione del sogno si è lontani dal fallimento e distanti dalla quotidiani­tà. «Il pianoforte è fatto per accogliere – conclude . La composizio­ne di questo mio primo album completame­nte piano solo è un modo di dire alle persone: state attorno al mio pianoforte, come se fosse un fuoco che arde e non brucia, che crea calore, atmosfera e soprattutt­o benessere. Ho avuto l’urgenza di scriverlo perché sentivo che ce n’era bisogno: una musica che produce piacere e fantasia continua».

 ?? ?? Protagonis­ta Remo, celebrato con il Nastro D’Argento 2019 Musica dell’Arte per le sue colonne sonore, ha colleziona­to oltre 24 milioni di streaming
Protagonis­ta Remo, celebrato con il Nastro D’Argento 2019 Musica dell’Arte per le sue colonne sonore, ha colleziona­to oltre 24 milioni di streaming

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy