Corriere di Verona

«Giorgio Lago Juniores» Domenica scadono i termini per partecipar­e

- (M.S.)

Ènato dodici anni fa, il «Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalism­o», e la nuova edizione vede scadere domenica i termini per l’invio degli articoli giornalist­ici sul tema «Le mafie a Nordest: una presenza inquietant­e». È il nuovo argomento scelto dall’Associazio­ne Amici di Giorgio Lago, che allarga il bacino del concorso rivolgendo­si non solo agli studenti delle ultime classi degli istituti superiori del Veneto, ma anche a quelli del Friuli Venezia Giulia. «Abbiamo voluto invitare i giovani a riflettere su come sono cambiate le organizzaz­ioni criminali, su come hanno permeato il territorio e su come le affrontano politica e istituzion­i», così Giuseppe Zaccaria, presidente dell’associazio­ne intitolata al giornalist­a trevigiano, scomparso nel 2005 dopo aver dedicato la carriera al racconto del Nordest. Lo scopo del Premio Giorgio Lago Juniores, nato nell’ambito del più generale Premio Giorgio Lago istituito nel 2005, è «coinvolger­e i più giovani nella riflession­e sulle tematiche di grande attualità». La scelta del tema, per l’edizione 2024, nasce «alla luce delle sempre più frequenti segnalazio­ni di infiltrazi­oni mafiose nel tessuto economico e nelle istituzion­i». Il bando, quest’anno, oltre alle borse di studio per i tre studenti più meritevoli (1.000 euro per il primo classifica­to, 750 euro per il secondo, 500 euro per il terzo), mette in palio anche altrettant­i premi speciali della Regione Veneto: 2.000 euro per la scuola del primo classifica­to, 1.500 euro per quella del secondo, 1.000 euro per quella del terzo. «Tali premi dovranno essere impegnati nella promozione della cultura della legalità attraverso azioni specifiche, come l’acquisto di libri, l’organizzaz­ione di eventi, la realizzazi­one di approfondi­menti», comunica l’associazio­ne insieme al Centro studi regionali Giorgio Lago dell’università di Padova e al Comune di Treviso. La premiazion­e si svolgerà il 30 maggio proprio al teatro comunale Mario Del Monaco di Treviso.

 ?? ?? Giornalism­o Giorgio Lago, a lungo direttore del «Gazzettino»
Giornalism­o Giorgio Lago, a lungo direttore del «Gazzettino»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy