Corriere di Verona

Dalla lirica al jazz al pop Al Salieri l’Orchestra Ritmico Sinfonico Italiana

- (matteo sorio)

«Due secoli di musica in una notte». Fondata vent’anni fa dal maestro trevigiano Diego Basso, classe ’64, l’Orchestra Ritmico Sinfonico Italiana si cimenta sabato sera al Teatro Salieri di Legnago, alle 21.15, in quel tipo di viaggio. «Dalle più belle arie liriche alle canzoni che hanno reso l’Italia celebre nel mondo, dal jazz al musical, dalla canzone pop al rock». Un programma potenzialm­ente infinito, quello dello spettacolo Musica è, per un concerto che non sarà tradiziona­le, quanto a sviluppo, nel senso che Basso si rivolgerà spesso al pubblico, per intervalla­re le esecuzioni con il racconto di storie e curiosità legate ai brani in scaletta. «Il maestro Basso, per l’occasione, ha voluto un gruppo di ospiti provenient­i da universi musicali apparentem­ente distanti tra loro — spiegano dal Salieri —. Dal mondo del musical, ad esempio, Simon Lee, compositor­e e direttore musicale del West End London, e Vittorio Matteucci, voce di Notre Dame de Paris. Dal mondo del jazz Enrica Bacchia. Dall’opera lirica, la soprano Claudia Sasso e il tenore Alessandro Lora. Sul palco anche una delle voci selezionat­e durante la masterclas­s di interpreta­zione e canto musical che Lee sta tenendo insieme a Chiara Cattaneo, in questi giorni, proprio al Salieri». Proprio Lee è stato per oltre vent’anni supervisor­e musicale di Andrew Lloyd Webber, autore di musical come Jesus Christ Superstar e Cats, che saranno citati durante la serata del Salieri. Il tutto mentre Sasso e Lora saranno impegnati in arie tratte da Barbiere di Siviglia, Turandot, Cavalleria Rusticana, fino a toccare la tradizione della romanza italiana. «Non mancherann­o il jazz di George Gershwin, omaggi alle composizio­ni di Lucio Battisti e alle grandi interpreti della musica pop, per approdare al rock sinfonico dei Queen con le voci di Art Voice Academy», così le note del concerto, la cui produzione è firmata dalla AVA Sound Live Music di Castelfran­co (biglietti da 29 a 40 euro, prevendita: boxol.it/TeatroSali­eri/, tel. 0442-25477).

 ?? ?? Sul podio Il maestro trevigiano Diego Basso
Sul podio Il maestro trevigiano Diego Basso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy