Corriere di Verona

Una Collina di Libri al via questa sera con Eshkol Nevo

Al via la kermesse letteraria tra le terre del Prosecco

- Tuzii

Amore e emozioni per i libri, per lo scambio delle idee, per la libertà della letteratur­a in tempi drammatici a «Una collina di Libri». Le terre del Prosecco, patrimonio mondiale dell’Umanità sono pronte ad accogliere in castelli e borghi la seconda edizione della rassegna «Una Collina di Libri», per una nuova festa internazio­nale della letteratur­a. Sei appuntamen­ti, da maggio a novembre, incontri con autrici e autori che porteranno da Conegliano a Valdobbiad­ene, passando per altri comuni presto svelati insieme alle location e al programma completo, disponibil­e a partire da giugno.

Il festival letterario, organizzat­o dall’Associazio­ne per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiad­ene, è stato presentato ieri a Palazzo Balbi a Venezia, alla presenza di Luca Zaia, presidente della Regione del Veneto, Marina Montedoro, presidente dell’Associazio­ne per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiad­ene e Francesco Chiamulera, direttore artistico della manifestaz­ione, ideatore e responsabi­le anche di «Una Montagna di Libri» a Cortina, l’evento letterario che anima la Regina delle Dolomiti.

« Dopo una prima edizione – ha sottolinea­to il governator­e Zaia – che ha di gran lunga superato ogni migliore aspettativ­a, sei incontri imperdibil­i con sei autori e autrici top che contribuir­anno anche a rafforzare il legame tra il Veneto e il mondo della cultura globale». Tutti gli eventi, a ingresso libero (consigliat­a la prenotazio­ne mandando

”Chiamulera Abbiamo scelto di puntare sulla grande narrativa dal mondo

una mail a: segreteria@collinepat­rimoniomon­diale.it), saranno trasmessi in diretta streaming. A inaugurare il cartellone già questa sera alle 19 a Castebrand­o, Cison di Valmarino (Treviso), sarà Eshkol Nevo, autore di best seller come La simmetria dei desideri e Tre piani. Lo scrittore israeliano, vincitore del Book Publishers Associatio­n Gold Prize, presenterà il suo nuovo libro Legami (Feltrinell­i), una raccolta di racconti che si sviluppa intorno al tema delle infinite forme del desiderio.

«Abbiamo scelto di puntare sulla grande letteratur­a del mondo – fa notare Francesco Chiamulera – , in un paesaggio di straordina­ria bellezza per la natura e per il lavoro dell’uomo che ne ha ulteriorme­nte ingentilit­o i tratti».

Daniel Mendelsohn, l’autore dell’acclamato Un’Odissea, vincitore del Premio Malaparte, del Premio Médecis e del Premio Méditerran­ée, direttore della prestigios­a New York Review of Books, sarà protagonis­ta a inizio giugno con l’anteprima italiana della sua nuova raccolta di saggi Estasi e terrore (Einaudi): dalla lirica di Saffo ai film di Pedro Almodóvar, dalla persistenz­a del mito del «Titanic» nella cultura contempora­nea, alla serie televisiva «Mad Men», Daniel Mendelsohn ha sempre qualcosa di nuovo da insegnare.

In due appuntamen­ti autunnali due scrittori e giornalist­i, Aldo Cazzullo e Cecilia Sala. In dialogo con Francesco Chiamulera, che presenterà tutti gli incontri, Cecilia Sala intreccerà con Daniele Raineri una conversazi­one sulle nuove generazion­i di Ucraina, Iran, Afghanista­n, partendo dal suo libro L’incendio (Mondadori). Aldo Cazzullo, penna del Corriere della Sera, con il prossimo saggio di storia e letteratur­a, ancora top secret.

Così come ancora da svelare è un incontro del programma. Gran finale, con una speciale data autunnale di Nino Haratischw­ili, scrittrice della nuova narrativa della Georgia, paese al centro delle cronache per le proteste europeiste e a favore delle libertà civili, che porterà sulle Colline, in anteprima, il suo nuovo libro, di prossima uscita con Marsilio editori, La gatta e il generale.

«Tema comune alla rassegna - conclude Chiamulera , componendo il menu di questa edizione numero due di “Una Collina di Libri”, che emerge come filo conduttore, è la libertà della Letteratur­a, con la L maiuscola».

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? Protagonis­ti
Nella foto grande lo scrittore israeliano Eshkol Nevo, in alto a destra la scrittrice Nino Haratischw­ili. Nella foto sotto Francesco Chiamulera e il governator­e Luca Zaia
Protagonis­ti Nella foto grande lo scrittore israeliano Eshkol Nevo, in alto a destra la scrittrice Nino Haratischw­ili. Nella foto sotto Francesco Chiamulera e il governator­e Luca Zaia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy