Corriere di Verona

Sguardi oltre le mura Il cinema che indaga differenze e società

- (M.S.)

Chi sta ridisegnan­do il cinema popolare? Una risposta passa per «gli esordi più interessan­ti visti nell’ultimo anno al Festival di Cannes, alla Mostra del Cinema di Venezia e in molte altre manifestaz­ioni». Da una selezione di quegli esordi ecco le nove pellicole di «Sguardi oltre le mura», la rassegna gratuita organizzat­a dal Circolo del Cinema insieme al Comune di Verona, in programma a Verona da lunedì a mercoledì prossimo al Teatro Ristori per poi spostarsi giovedì al Cinema Kappadue (www.circolodel­cinema.it, 045/8006778).

Il programma curato dai direttori artistici Francesco Lughezzani e Luca Mantovani inizia da un film sulla società patriarcal­e che ha avuto grande impatto l’anno scorso a Cannes, «Joyland» del pakistano Saim Sadiq (censurato in Pakistan), alle 18.30 di lunedì prima dell’appuntamen­to serale delle 21 con «Les pires» («I peggiori di tutti»), ambientato in un quartiere popolare francese e firmato da Lise Akoka e Romane Guéret. Nel cartellone c’è anche un titolo italiano, «Anna» di Marco Amenta, una storia di lotta femminile contro il potere, film che aprirà martedì alle 18.30 precedendo «Blind willow, sleeping woman» (alle 21) di Pierre Földes, un adattament­o di racconti dello scrittore giapponese Haruki Murakami. Mercoledì «Las chicas estan bien» di Itsaso Irana (sempre alle 18.30) e «Riddle of fire» di Weston Razooli (alle 21). Come spiegato da Lughezzani e Mantovani, «le mura invitano, una volta superate, a fermarsi, a guardare lontano: temi quali l’accoglienz­a, la diversità, i nuovi nuclei sociali e familiari, il vivere il territorio e il mondo, le contaminaz­ioni di sguardo con l’altro da sé, si incarnano in opere prime di grande inventiva e fascino». Il focus dell’ultima giornata della rassegna, giovedì al Kappadue, è dedicato alla regista britannica Joanna Hogg, di cui saranno proposti i tre film più recenti, presentati a Cannes e Venezia: alle 16.30 «The souvenir», alle 19 «The souvenir: part II» e alle 21.30 «The eternal daughter».

 ?? ?? Il film «Joyland» di Saim Sadiq, sui diritti Lgbtqia+
Il film «Joyland» di Saim Sadiq, sui diritti Lgbtqia+

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy