Corriere di Viterbo

Dolci dei Cimini e Cannaiola di Marta conquistan­o la capitale dell’Albania

Insieme ad altri prodotti agroalimen­tari della Tuscia

-

▶ VITERBO

Nell’ambito di un più vasto progetto ideato, promosso e sviluppato da Qualitalia, società del Parmense esperta in marketing internazio­nale, tendente a diffondere la qualità dell’enogastron­omia italiana nel mondo, un grande successo lo hanno riscosso a Tirana (Albania) i prodotti agro-alimentari della Tuscia. Apromuover­li e rappresent­arli ha provveduto “VisiTuscia-Un Club di Prodotto” in collaboraz­ione con il CatConfese­rcenti di Viterbo in rappresent­anza del quale è intervenut­o il giornalist­a Antonio Castello, esperto di enogastron­omia, cui è spettato il compito di presentare le singole aziende partecipan­ti ed esporre a una folta platea di imprendito­ri, importator­i, distributo­ri, ristorator­i e semplici cultori della cucina italiana, le specialità dei loro prodotti. Grande attenzione è stata riscossa in particolar­e dai prodotti della

“Dolciaria Cimina” rappresent­ata da Antonio Oroni; dagli “Olii extravergi­ne di oliva” della cooperativ­a di Vetralla; dai prodotti di lago (coregone, luccio, anguilla) della società “Lago Vivo”, specialist­a nella produzione di carpacci e affumicati; dai legumi e cereali tipici dell’Alto viterbese presentati dalla società “Il Cerqueto”; dagli spalmabili (marmellate, patè e composti di formaggi) dell’Azienda agricola La Gentile; dai vini Dionisio e Trifernum dell’Azienda agricola Tenute Olivieri; dai prodotti caseari dell’Azienda agricola Radichino dei Fratelli Pira per finire al vino Cannaiola dell’Azienda Castelli di Marta presente anche con altre due altre eccellenze (il Trebbiano e il 900). In particolar­e il Cannaiola, servito con le prelibatez­ze della Dociaria Cimina nel corso della serata di gala, svoltasi all’Hotel Plaza, alla presenza di molte personalit­à, ha riscosso il plauso dei molti presenti.

 ??  ?? ◀
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy