Corriere di Viterbo

Sport dell’orientamen­to: il trofeo Midossi ha coinvolto 100 ragazzi delle scuole del Viterbese

A perlustrar­e il centro storico studenti anche da Vignanello, Vitorchian­o e Viterbo

-

▶ VITORCHIAN­O

Scuola e sport: un binomio vincente. L’orientamen­to é uno sport che premia chi riesce a esplorare con sicurezza un territorio. E’ caratteriz­zato da una gara a cronometro dove i partecipan­ti usano una mappa dettagliat­a per raggiunger­e tutti i punti di controllo, scegliendo il percorso migliore. Vince chi arriva nel minor tempo possibile. E’ lo sport che fa muovere gambe e cervello. Questo sport si può praticare sia in bosco che in città, sia a livello amatoriale (come se fosse un’escursione fuori porta), sia a livelloago­nistico. Il giorno mercoledì 21 marzo si è svolta nel centro storico di Vitorchian­o la prima gara della Società sportiva Midossi inserita nel trofeo Midossi nell’ambito del progetto Programma operativo nazionale del Fondo sociale europeo “Disperdere la dispersion­e”. Hannopar- tecipato circa 100 ragazzi provenient­i dal liceo artistico “Midossi” di Vignanello, dalla scuola media del “Falcone e Borsellino” di Vignanello, dall’istituto “Pio Fedi” di Vitorchian­o e dall’istituto “Leonardo da Vinci” di Viterbo. Hanno contribuit­o al successo dell’iniziativa l’amministra­zione comunale, il sindaco Ruggero Grassotti, l’assessore Claudio Centola e l’associazio­ne Cavalieri del Soccorso nella persona la sua unità mobile, oltre ai docenti accompagna­tori. ◀

 ??  ?? A riposo
Gli studenti hanno esplorato il centro storico con una mappa ottimizzan­do tempo e percorso
A riposo Gli studenti hanno esplorato il centro storico con una mappa ottimizzan­do tempo e percorso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy