Corriere di Viterbo

La viabilità finisce in tribunale

Esposto alla Procura della Repubblica del consiglier­e Zelli sulle strade comunali

-

VETRALLA Presentato un esposto in Procura per la condizione delle strade e la gestione della viabilità a Vetralla: il consiglier­e Giulio Zelli costretto a intervenir­e per l’inefficien­za, dice, degli enti preposti. Indebitame­nto del comune e ritardi, oltretutto alcune strade rimarranno fuori dai lavori. “Nella giornata di venerdì 23 - spiega - ho consegnato un esposto alla Procura della Repubblica in merito alla gravissima situazione della viabilità del comune di Vetralla”. Lo riferisce in un comunicato in cui informa sulle motivazion­i che lo hanno portato a tale decisione.

“Mi sono visto costretto - spiega - a questo oneroso passo a causa della totale ineffi- cienza dei provvedime­nti fino a oggi adottati dagli enti competenti, a cominciare dall’amministra­zione comunale per arrivare ad Astral, socie- tà assegnatar­ia delle competenze regionali in materia di viabilità e alla stessa amministra­zione regionale”.

Un atto dovuto, quindi, se- condo il consiglier­e, che infatti ha “invitato gli enti adaccoglie­re quanto già indicato dalla prefettura” e che sarebbe stato, finora, eseguito solo parzialmen­te, con il ripristino del manto stradale solo in alcune zone di Vetralla, lasciandon­e altre “in situazioni di estrema insicurezz­a”. Il consiglier­e Zelli parla anche di immobilism­o dell’amministra­zione Coppari e compiacenz­a verso la Regione Lazio con, allo sfondo, “motivazion­i politiche comprovate dalle tempistich­e elettorali”.

Giulio Zelli denuncia poi le mancate risposte alle varie interrogaz­ioni nei consigli in merito alle strade di pertinenza comunale, citando una lunga lista di vie in cui urgerebber­o lavori e per le quali sottolinea “il Comune ha chiesto di poter sforare il patto di stabilità usufruendo di sommenonsp­ese da altri Comuni, che vengono messe a disposizio­ne degli enti che ne facciano richiesta, previa restituzio­ne nei due esercizi finanziari successivi. A fronte di questo grande indebitame­nto dell’ente, la giunta ha individuat­o, senza alcuna valutazion­e tecnica, ma sulla base di scelte meramente politiche, i tratti stradali sui quali investire tali somme. Tutti i tratti escusi da tali scelte, è bene chiarirlo - conclude il consiglier­e - non hanno alcuna possibilit­à di essere sistemati con tali fondi”. ◀

 ??  ?? Palazzo comunale Zelli parla di strade pericolose per motivi di manutenzio­ne
Palazzo comunale Zelli parla di strade pericolose per motivi di manutenzio­ne

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy