Corriere di Viterbo

L’attività ludica in tutte le sue forme diventa progetto didattico

Un gruppo di docenti dell’istituto Leonardo da Vinci ha partecipat­o a un incontro internazio­nale sul tema in Portogallo

-

▶ ACQUAPENDE­NTE Luciana Billi, responsabi­le dell’istituto omnicompre­nsivo “Leonardo da Vinci” di Acquapende­nte comunica i risultati raggiunti durante il “Progetto Erasmus +”nell’ambito del secondo meeting europeo svoltosi a Leira (Portogallo). “Continuano le attività delle classi della scuola dell’infanzia e primaria dell’itituto omnicompre­nsivo “Leonardo da Vinci - sottolinea - coinvolte nel progetto Era- smus plus Learning to play and playing to learn. Dal 25 febbraio al 4 marzo 2018, un gruppo di cinque insegnanti di Acquapende­nte sono state ospiti in Portogallo, insieme alle delegazion­i di Bulgaria, Grecia, Spagna e Ungheria per le attività del progetto che riguardano il gioco declinato sotto varie forme”.

“I partner sono stati ospiti - spiega Luciana Billi - dell’Agrupament­o de Escolas de Marrazes di Leiria, dove hanno ricevuto il festoso e caloroso benvenuto dagli alunni e docenti accolti con canti, danze tradiziona­li e partecipat­o a momenti interessan­ti sulle tematiche del progetto. Tra una visita e l’altra nelle scuole di Gândara e Pinheiros, abbiamo lavorato per condivider­e materiali e oggetti portati dagli insegnanti dei Paesi partecipan­ti. Molto interessan­te è stata una sessione di lavoro sulla giocoleria utilizzata come prevenzion­e della dislessia”. “Le attività del progetto hanno dato modo a tutti i partecipan­ti di affrontare una settimana interessan­te e coinvolgen­te che ha sicurament­e arricchito il bagaglio di conoscenze ed esperienze. La delegazion­e del progetto Erasmus è stata inoltre ricevuta dal vice sindaco che ha salutato ospiti dando loro il benvenuto da parte della città. Prossima meta nel mese di giugno in Bulgaria a Kazanlac per un altro momento di viaggio e studio”. ◀

 ??  ?? Summit Le docenti con colleghi di Bulgaria, Grecia, Spagna e Ungheria
Summit Le docenti con colleghi di Bulgaria, Grecia, Spagna e Ungheria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy