Corriere Fiorentino

Domani la festa in Santo Spirito, con le baguette al lampredott­o

- L.B.

Musica, cibo e tanta Fiorentina. La prima uscita pubblica dell’estate viola sarà una festa. Nonostante le tensioni del caso Salah infatti, Andrea Della Valle ha spinto per organizzar­e un evento pubblico in centro che possa riavvicina­re la squadra e gli appassiona­ti. E così domani sera in piazza Santo Spirito, il nuovo allenatore Paulo Sousa e la sua squadra sfileranno con le nuove divise griffate Le Coq Sportif. Che, almeno a giudicare dai tanti commenti sul web, sono piaciute per i richiami al passato e per la sparizione del poco amato color oro. La serata inizierà intorno alle 19,30 con musica e aperitivo, uniti a una cucina «fusion» che unirà la tradizione fiorentina a quella francese (in onore di Le Coq Sportif). Un esempio? Si parla di una baguette al lampredott­o, ma solo chi sarà in piazza potrà scoprire tutte le sorprese. Dalle 21,30 poi l’evento clou, con la squadra che sarà presentata sul palco e Sousa che saluterà i tifosi. A condurre l’evento ci sarà il deejay Federico Russo (già volto di The Voice of Italy e tifosissim­o viola), che al momento dell’arrivo della squadra avrà l’opportunit­à di intervista­re i giocatori. Tra i big attesi Boja Valero, Gonzalo, Joaquin, Gomez e ovviamente Pepito, mentre molti altri non saranno presenti perché ancora in vacanza dopo le fatiche in nazionale (un’eccezione potrebbe essere capitan Pasqual, al quale è stato chiesto di esserci). Come un paio di anni fa davanti a Palazzo Vecchio con la Joma poi, la Fiorentina e Le Coq Sportif hanno pensato a qualcosa che possa emozionare il pubblico: direttamen­te sulla chiesa di Santo Spirito sarà proiettato un video con immagini inedite che — giura chi già ha avuto modo di vederle — strapperan­no applausi. Alle 22,30 poi, tutti a letto. La mattina dopo infatti si parte per il ritiro di Moena.

C’è chi arriva direttamen­te dalla Primavera, chi rientra da un prestito e chi l’anno scorso si è allenato con Montella giocando poco più di cinque minuti. Ieri mattina al centro sportivo si sono presentati in dodici, tutti per svolgere le visite mediche e tutti con un unico obiettivo. Quello di convincere Paulo Sousa. L’allenatore portoghese li ha incontrati uno per uno ai campini, prima di consegnare le istruzioni e il programma per i prossimi giorni.

Domani sarà il turno dei «big», quelli che poi saranno protagonis­ti in campo, ma non è escluso che nella Fiorentina del post-Montella possa anche esserci spazio per qualche giovane della Primavera o rientrato da un prestito. E il pensiero, a proposito, va subito a Matias Vecino che ieri era il più «anziano» della comitiva. Un centrocamp­o completame­nte da ricostruir­e e la volontà dei Della Valle di valorizzar­e i giovani calciatori del vivaio sono gli indizi giusti per vedere finalmente l’uruguaiano come protagonis­ta in maglia viola.

Lui lo spera, d’altronde era proprio questo l’obiettivo quando ha deciso di andare a giocare in prestito all’Empoli un anno fa: «L’esperienza con gli azzurri è stata più che positiva — ha detto a Violachann­el.

 ??  ?? La nuova maglia della Fiorentina Josip Ilicic è a Firenze da due stagioni, il suo finora è stato un cammino altalenant­e
La nuova maglia della Fiorentina Josip Ilicic è a Firenze da due stagioni, il suo finora è stato un cammino altalenant­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy