Corriere Fiorentino

Careggi, sì e no ai vigilantes

Parcheggi a pagamento all’ospedale anche durante il passo Opposizion­i in rivolta. L’assessore: unica via contro gli abusivi

- Gaetano Cervone

Battaglia in Consiglio Da Grassi a Torselli: quella gabella l’aveva tolta Renzi. Giorgetti: intervento necessario

La decisione di Palazzo Vecchio di aumentare le tariffe nel parcheggio a Careggi (da 3 a 4 euro al giorno) ripristina­ndo la sosta a pagamento di 50 centesimi all’ora durante il passo (abolita da Matteo Renzi pochi mesi dopo essere diventato sindaco) per finanziare i vigilanti anti abusivi, provoca la rivolta dell’opposizion­e in Comune e delle associazio­ni dei consumator­i che chiedono un passo indietro. Domani in Consiglio sarà presentata una domanda di attualità per chiedere chiarezza al Comune.

«La gratuità nelle ore del passo era stata difesa coi denti da tutti e inoltre era uno dei 100 punti di Matteo Renzi. Occorre che spieghino ai cittadini come mai si è cambiato idea su una scelta considerat­a di rispetto verso i malati e i propri familiari — commenta Tommaso Grassi (Sel) — Inoltre in questo modo il problema degli abusivi non si risolve, si sposta soltanto penalizzan­do cittadini e lavoratori di Careggi che pagheranno di più». Non è chiaro se le opposizion­i presentera­nno una domanda condivisa, di sicuro, però, Cristina Scaletti annuncia che la sua comunque ci sarà: « Avendo presentato un’interrogaz­ione sull’emergenza abusivi nel parcheggio e raccomanda­to un ripristino della sicurezza senza costi per i cittadini, ora pretendo delle spiegazion­i — spiega — Non è possibile che un cittadino per avere la garanzia di sicurezza debba pagare».

Molto duro anche il capogruppo di Fratelli d’Italia, Francesco Torselli, che bolla il provvedime­nto come «vergognoso» e chiede che «siano i vigili a intervenir­e e non le guardie giurate pagate dai parenti dei ricoverati».

Sulla questione interviene anche l’associazio­ne dei consumator­i dell’Aduc: «Problema risolto? Poveri illusi — spiega il presidente Vincenzo Donvito — Il problema degli abusivi, forse, sarà spostato ad un prezzo che, tanto per cambiare, grava sugli utenti dei servizi».

Palazzo Vecchio non ci sta e va avanti: «Bisognava a tutti i costi intervenir­e — replica l’assessore alla mobilità, Stefano Giorgetti — L’unico sistema di contrasto agli abusivi che arrivano anche a 40 insieme è quello dei vigilantes: abbiamo fatto anche dei sopralluog­hi, di fatto nelle ore del passo non era mai gratuito e in più c’era un problema di sicurezza. Se si interveniv­a con un contributo pubblico significav­a far pagare tutti, indipenden­temente da chi usa il parcheggio dove in molti non sono, inoltre, fiorentini».

Sull’aspetto politico della decisione, quello cioè di aver cancellato un provvedime­nto (la gratuità nell’ora del passo) voluta nel 2009 da Renzi che l’aveva inserita tra i suoi 100 punti — e aveva di fatto sposato una proposta condivisa anche dall’opposizion­e, a partire da Giovanni Galli, candidato del centrodest­ra, Giorgetti risponde così: «Rispetto al 2009 mettiamo a disposizio­ne 230 posti scambiator­i gratuiti in via della Quiete».

 ??  ?? Un gruppo di venditori abusivi nel parcheggio di Careggi in viale Pieraccini ieri pomeriggio
Un gruppo di venditori abusivi nel parcheggio di Careggi in viale Pieraccini ieri pomeriggio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy