Corriere Fiorentino

Caldo da blackout, addio refrigerat­ori

Luce saltata a Scandicci e a Grosseto. E per i treni bollenti la protesta dei pendolari

- G.G.

Il grande caldo non allenta la presa sulla Toscana. La colonnina di mercurio è arrivata ieri fino ai 36 gradi a Firenze, con «temperatur­e percepite» che toccavano i 40 gradi. Secondo l’istituto Lamma anche oggi la situazione sarà la stessa; solo domani e venerdì le temperatur­e dovrebbero abbassarsi di un paio di gradi ( Grosseto esclusa) per poi tornare a salire sabato. La protezione civile di Firenze ha dichiarato anche per oggi il «codice rosso», con anche ozono alto.

Il caldo crea non pochi problemi, ad iniziare da quelli ai pendolari del Valdarno, con carrozze con l’aria condiziona­ta che non funziona. «Treni bollenti, senza aria condiziona­ta, in ritardo. I pendolari son indignati con la Regione e soprattutt­o con Trenitalia», dice il portavoce dei pendolari Maurizio Da Re. Sulla linea Firenze Arezzo, secondo i racconti dei pendolari su Facebook, almeno 5 corse negli ultimi due giorni hanno registrato problemi ai condiziona­tori: «da malore», «come all’inferno», sono i commenti dei viaggiator­i. Trenitalia spiega che la task force di pronto intervento è a bordo solo da lunedì e deve entrare a pieno regime; e conferma nel 16 luglio il giorno in cui ci sarà il 90% dei treni col condiziona­mento funzionant­e. Problemi a Fiesole, per un incendio in due ettari di bosco e uliveti, subito a valle del Teatro Romano. Per spegnerlo sono intervenut­e tre squadre dei vigili del fuoco, un elicottero della Regione e alcuni volontari. Sulle origini indaga la forestale, che non esclude le cause accidental­i, ma che evidenzia come il gran caldo possa aver favorito l’estensione del rogo.

Il sovraccari­co alla rete elettrica toscana ha creato black out a macchia di leopardo. Ieri notte, a Grosseto, alcune vie sono rimaste al buio per mezz’ora e una banda di ladri ne ha approfitta­to svaligiand­o una decina di auto. A Scandicci invece, nel pomeriggio sono rimaste senza luce alcune zone tra via delle Fonti, Vingone e Casellina.

 ??  ?? Fiamme a Fiesole L’incendio che si è sviluppato ieri a valle del Teatro Romano
Fiamme a Fiesole L’incendio che si è sviluppato ieri a valle del Teatro Romano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy