Corriere Fiorentino

Il Polo Bertini

Il bunker della ricerca intitolato al fondatore del Cerm

- di Gaetano Cervone

Quando ha scoperto la targa che intitolata l’«area 51» della ricerca a Ivano Bertini, Renata ha pensato che quella locomotiva di suo marito continua a correre anche a tre anni dalla sua scomparsa. L’idea di un edificio bunker per le ricerche delle aziende è stata infatti un’idea di Bertini: al fondatore del Centro di ricerca di Risonanze Magnetiche (Cerm) venne in mente nel 2011.

E ieri al Polo scientific­o di Sesto è stato inaugurato il «suo» edificio, il bunker dove le aziende che da anni utilizzano le tecnologie del Cerm avranno servizi aggiuntivi: locali riservati, sistema informatic­o inviolabil­e, Spettromet­ro di 800 mhz a uso esclusivo. «Le informazio­ni sono sempre state protette, ma ora questa privacy è struttural­mente visibile», spiega Claudio Luchinat, presidente del Cirmmp, il consorzio che gestisce il Cerm, e responsabi­le del Cerm-Tt. Novartis, Menarini, Abiogen, Calipro, Dompè Corporate da anni svolgono ricerche al Cerm, i potenti spettromet­ri consentono di investigar­e atomi e molecole e quindi verificare l’efficacia dei farmaci: «Questo edificio aumenterà le sinergie con le aziende — assicura Lucia Banci, direttrice del Cerm — E inoltre l’idea del bunker della ricerca ci renderà ancora più attrattivi». Quasi tre milioni il costo dell’operazione: 1 milione e 300 mila sono arrivati dalla Regione, gli altri ce l’hanno messi il Cerm e il suo consorzio. All’inaugurazi­one anche l’attuale rettore Alberto Tesi e il rettore eletto Luigi Dei: nessuno accenno all’aeroporto che – secondo l’Ateneo – metterebbe a rischio lo sviluppo futuro del Polo. Ma il messaggio è chiaro: «Qui ci sono eccellenze mondiali, occorre sinergia». «Le grandi aziende hanno bisogno di Istituti di ricerca ma anche di adeguate infrastrut­ture, come l’aeroporto, altrimenti andranno via», è invece il pensiero del sindaco Dario Nardella, presente assieme al sindaco di Sesto Sara Biagiotti ed il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy