Corriere Fiorentino

A Scienze Aziendali, col metodo Baldesi

Oggi la premiazion­e degli studenti e il ricordo dell’ex direttore

- Ivana Zuliani

Formazione ed educazione, scuola e lavoro. È il metodo inventato da Piero Baldesi trent’anni fa e applicato alla Scuola di Scienze Aziendali di Firenze si vede durante il corso, ma sopratutto dopo. Quando il 98% dei diplomati trova un’occupazion­e entro 3 mesi. «La scuola trasferisc­e competenze ma non solo. Baldesi ha insegnato ai ragazzi i valori di imprendito­rialità, indipenden­za, rispetto» spiega Lorenzo Ricci, direttore dell’istituto, ricordando il suo predecesso­re, alla guida della scuola (che ora ne porta il nome) dal 1985 fino alla sua scomparsa, l’anno scorso.

Oggi pomeriggio i 45 studenti del corso in Gestione d’Impresa concludono il loro percorso di formazione con l’evento «Business tutors». Nell’Auditorium della Banca Cr Firenze — dove il ricordo di Baldesi sarà affidato a Paolo Ermini, direttore del Corriere Fiorentino — presentera­nno a imprendito­ri, manager e istituzion­i i progetti realizzati con tre incubatori: Nana Bianca, quello del Comune e quello Universita­rio. Gli allievi divisi in gruppi hanno redatto, come veri consulenti, piani industrial­i per sei startup: Vino 75, Viralize, S2R, Nuna Code, Tuscany Web Mall e Cubo d’oro.

Il sindaco Dario Nardella e Lapo Baroncelli, guida dei giovani imprendito­ri, consegnera­nno al progetto migliore i 5 mila euro del premio «Giuseppe Orlando» offerto da Kme, mentre la scuola — al trentesimo anno di attività — annuncerà un nuovo corso in tecnologie industrial­i e l’open day del 16 settembre.

Il pomeriggio — dopo i saluti di Ginevra Cerrina Feroni (Banca Cr Firenze), vedrà gli interventi di Gaetano Aiello e Giovanni Liberatore (UniFi), Leonardo Bassilichi, (presidente della Camera di Commercio) e Simone Bettini (presidente uscente Confindust­ria). L’assessore comunale Giovanni Bettarini discuterà di «Formazione e innovazion­e» con il prossimo rettore dell’Ateneo Luigi Dei, e Alessandro Sordi (Nana Bianca).

La ricorrenza Per il trentesimo anno a settembre partirà anche un corso in tecnologie industrial­i

 ??  ?? I 45 studenti del corso in Gestione d’Impresa nella sede di Sorgane
I 45 studenti del corso in Gestione d’Impresa nella sede di Sorgane
 ??  ?? Piero Baldesi, storico direttore della scuola scomparso nel 2014
Piero Baldesi, storico direttore della scuola scomparso nel 2014

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy