Corriere Fiorentino

Simoni: «Fermatevi in tempo o finirete fuori dal partito»

La deputata pontiera: non sottovalut­iamo la frattura a sinistra

-

e che gli sia necessario ridefinirs­i in maniera più netta come partito di riformista, anche con l’ambizione di guidare in Europa una rinascita del riformismo progressis­ta che è evidenteme­nte in crisi, tanto da aver perso la sintonia con il proprio corpo elettorale e da non essere più capace di trovare soluzioni diverse da quelle dei conservato­ri. Malgrado questo, la vicenda sestese è un’altra cosa. E la sindaca (che si definisce renziana) è stata votata dal 56 per cento dei cittadini di Sesto che io continuo a definire politicame­nte e culturalme­nte più di sinistra di altre realtà».

Su incenerito­re e aeroporto il Pd ha fatto errori?

«Questa è una discussion­e ci ha visto ritardare delle decisioni necessarie. I cittadini, come spesso accade, si sono dimostrati più avanti del gruppo dirigente. Se Enrico Rossi prende il 60% a Sesto vuol dire che quella scelta è quella giusta».

E ora? Cosa vuole dire agli oppositori di Biagiotti?

«Di non cedere all’opportunit­à politica di una fase che vede il Pd in difficoltà, anche per responsabi­lità proprie, e uno spazio a sinistra che si crea, ma non ha futuro. Questa opportunit­à politica, legittima, diventa opportunis­mo quando non guarda al bene della comunità Sestese. Vorrei dirgli di riflettere sulle conseguenz­e».

Non sarebbe un onta per il partito far arrivare il commissari­o alla guida del Comune?

«Sto facendo il commissari­o a Roma per il Pd nazionale a seguito della vicenda di “Mafia capitale” e pensare a un commissari­amento di Sesto solo per ragioni politiche, in una fase così delicata, mi pare una follia. Un commissari­o, comunque, sostituisc­e una scelta democratic­a fatta dai cittadini non più di un anno fa».

 ??  ?? Elisa Simoni, 42 anni, è deputata del Valdarno. Alle primarie del 2012 aveva sostenuto Bersani e Cuperlo l’anno dopo. Ma è in buoni rapporti con Renzi
Elisa Simoni, 42 anni, è deputata del Valdarno. Alle primarie del 2012 aveva sostenuto Bersani e Cuperlo l’anno dopo. Ma è in buoni rapporti con Renzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy