Corriere Fiorentino

I biscotti con le ricette delle nonne

- Ivana Zuliani

Fanno i biscotti come piacciono a loro. «La nostra è una impresa di famiglia, con quattro addetti, questo ci dà ancora la possibilit­à di lavorare con il piacere di fare dei prodotti che poi mangiamo anche noi», spiega Gabriele Sichi, titolare del biscottifi­cio Sapori del Lago Nero, di Cutigliano. Fare dolci è una tradizione di famiglia, da quando il nonno di Gabriele e suo fratello avevano in paese un piccolo forno con bottega. «I prodotti sono come fatti in casa, come le farebbero le massaie». Sono preparati a mano con ingredient­i locali, senza conservant­i o coloranti. «Come grassi usiamo solo olio extravergi­ne di oliva o burro, olio di palma o margarina da noi non entrano neanche in laboratori­o». Le ricette sono quelle delle nonne, riadattate dalla moglie di Gabriele, Cristina: cantucci, paste frolle, brutti ma buoni. Accanto alle versioni classiche nascono specialità come i cantucci al pistacchio e cioccolato, ai lamponi, ai mirtilli o alle albicocche, al cocco e agrumi, le lingue di gatto, i frollini al riso, gli occhini al cioccolato o ai frutti di bosco, i limonetti, i brutti ma buoni al limoncello, al cioccolato o al pistacchio. Il logo dell’azienda sintetizza il legame con territorio e i suoi sapori semplici e naturali: le montagne dell’Appenino pistoiese, il Lago Nero, il sole e il tritone, anfibio che abita il lago. Anche le confezioni sono semplici, trasparent­i «per fare vedere quello che si compra»: «È meglio mettere qualcosa in meno fuori, ma qualcosa in più dentro», conclude Gabriele.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy