Corriere Fiorentino

Duomo show

Dal 24 luglio al 30 settembre tutte le sere un viaggio nell’anima della città Proiezioni in 3D per il primo progetto di history telling in Italia Ricchezze, tragedie, progetti. E un sogno che prenderà magicament­e vita

-

Siena si racconta con video 3D sul Facciatone

SIENA La sfida è ambiziosa. Raccontare l’identità di un territorio attraverso un’opera, il Duomo di Siena, che non esiste. O meglio, che esiste, ma in una forma diversa da quella originaria. Ovvero, quella che la peste del 1348, con tutto quello che ne conseguì, è rimasta in eredità alla città. Dal 24 luglio al 30 settembre però, grazie a sofisticat­e elaborazio­ni grafiche e alla genialità di Filmmaster Events, il progetto originale della cattedrale, chiamata per l’occasione il Duomo Nuovo, prenderà vita ne La Divina Bellezza – Discoverin­g Siena. Sarà solo il punto di partenza dello show di video mapping in 3d (tecnica di proiezione evoluta che trasforma ogni superficie in un display dinamico) che permetterà allo spettatore di effettuare un viaggio nel tempo. Dalle radici di Siena alla fine del sogno di costruire l’immensa opera, passando attraverso luoghi e opere d’arte e facendo emergere il concetto di bellezza che caratteriz­za ogni elemento rappresent­ato.

A rendere ancora più attrattiva la proiezione, dalla durata di mezz’ora e in programma due volte a sera, il tocco creativo di Charles Darwin, protagonis­ta con i suoi effetti speciali di Harry Potter e di altre produzioni cinematogr­afiche, e l’ampiezza delle superfici utilizzate, circa 800 metri quadri, con immagini che pesano 6 milioni di pixel. La tecnologia permetterà di offrire degli angoli visivi mai visti prima e di dare vita alle opere d’arte. Ogni show sarà diviso in cinque atti e sarà anticipato da una premessa, ricca di citazioni significat­ive per Siena e i senesi. «Siena, con la sua storia che si perde nel tempo, è perfetta per mettere in pratica l’ history telling e rappresent­are il primo caso italiano nel genere, mentre nel resto d’Europa, in particolar­e ad Avignone, Vienna, Varsavia e Malta, ha già riscosso grande successo — afferma Alfredo Accatino, direttore creativo di Film master Events, che ha firmato l’iniziativa insieme a Opera Civita Group, entrambe nel gruppo Italian Entertainm­ent Network — In più il progetto si articola in tre anni e andando avanti vogliamo aggiungere altri elementi, come le performanc­e teatrali».

Per Siena si tratta di una doppia sfida. Da una parte essere l’apripista di un progetto pilota. Dall’altra convincere i vi-

 ??  ??
 ??  ?? Su Corriere Fiorentino.it Le immagini del progetto «La Divina Bellezza - Discoverin­g Siena»
Su Corriere Fiorentino.it Le immagini del progetto «La Divina Bellezza - Discoverin­g Siena»
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy