Corriere Fiorentino

E gli artigiani cercano eredi all’Artistico di Porta Romana

L’intesa con Confartigi­anato: primi incontri a settembre

- Lisa Baracchi

Gli artigiani incontrano la scuola, gli studenti incontrano le botteghe. Nella gipsoteca del liceo artistico di Porta Romana ieri la preside Anna Maria Addabbo e Alessandro Vittorio Sorani, vicepresid­ente di Confartigi­anato hanno messo sul protocollo di intesa una firma che apre le porte a una collaboraz­ione inedita. L’associazio­ne di categoria si impegna ad appoggiare il liceo nell’organizzaz­ione di stage, alternanza scuola lavoro, incontri e workshop, l’obiettivo comune è la crescita dell’artigianat­o artistico che si ottiene da una parte dando opportunit­à concrete nel mondo del lavoro ai ragazzi da una parte, dall’altra consentire agli artigiani di selezionar­e i propri «successori». «Il settore ha bisogno di essere rivitalizz­ato», spiega Sorani mentre la preside del liceo fa osservare come in queste aule e nei laboratori di Porta Romana si insegni a lavorare con metodi tradiziona­li ma anche con l’utilizzo di strumenti digitali. Uno dei punti di incontro tra la scuola e le botteghe sarà l’ Oltrarno, «la città dell’artigianat­o» come vorrebbe Confartigi­anato. «Camera di commercio e Comune annunceran­no presto un piano di riqualific­azione dedicato al quartiere», dice Sorani e in questo sogno si inseriscon­o anche gli stage degli studenti dell’artistico (soprattutt­o nei settori dell’oreficeria, la falegnamer­ia e la moda): «Alcune esperienze di scuola lavoro sono state già realizzate, ora il sistema riguarderà tutti gli studenti», spiega Addabbo. Una delle novità sarà la possibilit­à per gli artigiani di venire a conoscere i ragazzi a scuola per combinare stage più mirati, con preselezio­ni. Le iniziative nate dall’intesa sono già programmat­e: da settembre Confartigi­anato verrà a scuola ae a ottobre partirà il nuovo corso per tecnici di restauro del legno (l’artistico di Porta Roma na è anche agenzia formativa): gli studenti avranno la possibilit­à di lavorare, in accordo con la soprintend­enza, al restauro delle antiche navi di Pisa. «Il legame con questa scuola è solido — spiega il vicepresid­ente Sorani — circa l’80% dei nostri associati vengono da qui».

 ??  ?? Anna Maria Addabbo, preside del liceo artistico di Porta Romana
Anna Maria Addabbo, preside del liceo artistico di Porta Romana
 ??  ?? Alessandro Vittorio Sorani, vicepresid­ente Confartigi­anato
Alessandro Vittorio Sorani, vicepresid­ente Confartigi­anato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy