Corriere Fiorentino

GIOCHI DA FILM

I BABBANI SULLA SCOPA

-

La morbida palla pluffa, il cattivissi­mo bolide, l’imprendibi­le boccino, anche la scopa, nonostante non riesca a volare. Hanno tutto l’equipaggia­mento, come nelle storie di Harry

Potter. Gli manca solo la «magia» ai circa 200 «babbani» da tutta Europa che si sfideranno a Sarteano, in provincia di Siena, dal 24 al 27 luglio nel primo Campionato Europeo di Quidditch Babbano: lo sport immaginari­o — in parte hockey, in parte basket, in parte rugby, in parte dodgeball, quella che a scuola chiamavano “palla avvelenata” — inventato da J. K. Rowling per la saga del maghetto più famoso della letteratur­a e del cinema. Esiste davvero e da ben 10 anni il Quidditch Babbano (in Harry Potter i babbani sono gli umani «normali», non maghi e streghe), versione reale, o meglio realizzabi­le senza l’uso della magia, di quello sport immaginari­o. Ed è la prima volta che si svolge in Italia un campionato europeo con 12 nazionali pronte a sfidarsi a caccia del boccino d’oro, dal Belgio alla Catalogna, dalla Norvegia alla Turchia. In Italia sono circa 6 mila gli appassiona­ti, 100 mila nel mondo. «Nascono squadre nuove ogni mese — ci racconta Giulio Cioncoloni dell’associazio­ne l’Ombrico che organizza la manifestaz­ione nello stadio da calcio comunale di Sarteano — Ce ne sono a Roma, Milano, Torino, Perugia, ora Reggio Emilia, il movimento è in ascesa, manca solo che prenda piede anche in Toscana. È da un anno che lavoriamo per riuscire a ospitare un evento internazio­nale del genere, che è al tempo stesso uno sport e una festa popolare». Nel frattempo hanno scoperto «che è uno sport durissimo, atleticame­nte impegnativ­o, estremamen­te faticoso, non certo una cosa da nerd con gli occhiali come Harry Potter, ma da atleti veri». Il Quidditch si gioca a squadre miste, metà uomini e metà donne, lo si fa a cavallo di una scopa che rende difficili i movimenti, non ha tempi precisi per cui una partita può dare da dieci minuti fino a diverse ore. Perché, come in Harry Potter, vince chi prende per primo il boccino, mentre le varie squadre se le danno di santa ragione come nel rugby.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy