Corriere Fiorentino

Il volontaria­to in festa che rende la Musica «Viva»

Da stasera a Castellina Marittima con i Biohazard

- E.S.

È uno degli ultimi festival musicali completame­nte gratuiti rimasti in Toscana e totalmente sostenuto dal volontaria­to degli associati. L’unico in questo scorcio di fine estate: il Musica W Festival (dove la W sta per «Viva») arriva al suo ventunesim­o anno — da stasera a domenica ogni giorno alle 21.30 — trasforman­do per cinque serate il borgo di Castellina Marittima, sulle colline pisane ma affacciato al mare, in una piccola roccaforte del volontaria­to. Perché il segreto del successo di questa manifestaz­ione è da sempre la capacità di coinvolger­e l’intera comunità dei residenti e dei villeggian­ti in un festoso lavoro comune diviso tra due palchi a loro volta uniti da un mercatino di tutti i generi e dal campeggio del festival, necessario corollario del clima da festival anni Novanta come insegnano i fasti d’un tempo di Arezzo Wave. Saranno cinque serate di musica dedicate ai veterani dell’undergroun­d sia americano che italiano. Gli ospiti principali di questa edizione sono di scena già stasera: si tratta dei Biohazard (nella foto), storico gruppo di Brooklyn che nel corso degli anni Novanta ha fuso — ed è stato tra i primi in assoluto a provare questa ricetta — l’hard rock con il punk e l’hip hop, ispirando altri gruppi celebri come i Limp Bizkit che sono stati tra i protagonis­ti di questa Estate Fiorentina. Se la prima serata sarà molto «rumorosa», con la seconda si abbassa di parecchio il volume virando sul blues italiano grazie ai Tres Radio Express Service, trio livornese accompagna­to dal one-man-band Diego Deadman. Venerdì torna sul palco una delle band italiane più amate nell’ambito psichedeli­co: i Sycamore Age. Mentre la sera di Ferragosto è tradiziona­lmente dedicata alle danze scatenate, con la Med Free Orkestra accompagna­ta eccezional­mente per questa occasione dal chitarrist­a, compositor­e e arrangiato­re degli Avion Travel Fausto Mesolella. La giornata di chiusura è affidata agli Aucan che arrivano a Castellina con un nuovo album rock alternativ­o, accompagna­ti dagli sperimenta­tori Warias e da The Whip Hand provenient­i dal Rock Contest di Firenze. Non solo concerti comunque: Musica W Festival propone workshop ed esposizion­i sia al parco Montauti, sia in altre location del paese.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy