Corriere Fiorentino

IL CAVALIERE BLU CASE IN STILE NEW YORK

In piazza degli Scarlatti, in Palazzo Adami Lami, inaugura domani Blu Knight Uno showroom di 300 metri quadrati di un arredatore statuniten­se Mobili e oggetti disegnati dal patron, che coinvolger­à gli artigiani d’Oltrarno

- Laura Antonini

Dal suo primo viaggio di lavoro nel 1998 Warren Knight, interior designer di New York, ha creduto che il suo futuro di vita e di lavoro dovesse essere a Firenze. Un sogno che l’esperto conoscitor­e e ideatore di arredi (ha firmato case e ville nella Grande Mela e a Los Angeles oltre al W Residence di Hong Kong) ha oggi coronato aprendo in riva d’Arno, in piazza degli Scarlatti il suo primo Blu Knight.

Un negozio show-room nello storico Palazzo Adami Lami «dove — racconta Warren che negli ultimi anni si è diviso tra Europa, Stati Uniti e Asia — metto in mostra e vendo la mia idea internazio­nale di stile per la casa. Durante le mie incursioni a Firenze negli ultimi 15 anni ho avuto modo di apprezzare la fattura degli artigiani che qui ancora producono con cura e gusto. Ho poi spesso acquistato mobili e complement­i di arredo da Flair (negozio di arredament­o di lusso, fondato a Firenze nel 1998 da Alessandra Tabacchi e Franco Mari) pezzi che nel giro di poche settimane riuscivo sempre a rivendere immediatam­ente e ancor prima di quelli comprati in Francia». Nei trecento metri quadr at i de l suo pr imo showroom Blu Knight, Warren che vorrebbe quindi replicare il format anche a Milano e Londra, ha quindi portato arredi, decori e lampade. Tutte creazioni rigorosame­nte disegnate da lui. Ma anche quadri, vasi e pezzi d’arte che mixano il gusto occidental­e a quello orientale. «Negli ultimi anni ho vissuto molto a Hong Kong conoscendo artigiani locali a cui ho commission­ato le mie idee. La maggior parte degli oggetti che oggi sono in questo negozio, dai vasi cinesi in ceramica dipinta a mano ai paraventi, ai quadri in carta di riso, vengono proprio da lì anche se presto ho intenzione di avviare collaboraz­ioni con i tanti artigiani di qualità che conosco in Santo Spirito: un bellissimo quartiere ancora vivo dove mi piace pensare di contaminar­e e reinterpre­tare il mio stile. Sicurament­e utilizzerò il patrimonio di tappezzier­i e decoratori». E se per fine anno sono attese originali carte da parati in fibra legnosa e colorata, oltre che a una linea di tessili in lino «che verrà realizzata da una ditta di Sesto», già in esposizion­e si trovano pezzi di antiquaria­to di importanti botteghe della

zona che ben si abbinano allo stile di Warren. «Pensiamo anche — aggiunge Oliver de Molina, il direttore di Blu Knight — di avviare collaboraz­ioni con le strade limitrofe e di fare rete con gli eventi fiorentini. Per questo inauguriam­o domani all’interno della settimana della Biennale dell’Antiquaria­to, che si svolge a Palazzo Corsini proprio davanti alla nostra sede. E poi organizzer­emo aperture straordina­rie di sera e sosterremo iniziative culturali come il festival del cinema indiano «River to River» che Selvaggia Velo proprio da Santo Spirito ha fatto crescere e conoscere anche all’estero.

 ??  ?? Da sapere Domani (dalle 18 alle 21) in piazza degli Scarlatti inaugurazi­one di Blu Knight il negozio showroom dell’interior designer di New York Warren Knight (nella foto accanto). Si trova nello storico palazzo Adami Lami
Da sapere Domani (dalle 18 alle 21) in piazza degli Scarlatti inaugurazi­one di Blu Knight il negozio showroom dell’interior designer di New York Warren Knight (nella foto accanto). Si trova nello storico palazzo Adami Lami
 ??  ?? Particolar­i dell’interno del negozio e le originali carte da parati in fibra legnosa e colorata
(foto: Sestini)
Gallery
Particolar­i dell’interno del negozio e le originali carte da parati in fibra legnosa e colorata (foto: Sestini) Gallery
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy