Corriere Fiorentino

La poligamia permette il sostegno di più mogli

-

1. Uomo e donna sono uguali. L’unica differenza all’interno della famiglia è che la donna ha il compito di occuparsi della casa e dei figli (ma può comunque lavorare), mentre l’uomo ha il compito di lavorare e mantenere economicam­ente la famiglia.

2. L’uomo può sposare più donne perché così può mantenerle economicam­ente. È una prescrizio­ne che serve per salvaguard­are economicam­ente le donne e i loro figli. E poi l’uomo, per natura, ha bisogno di più donne. 3. Le donne sono più sensibili e più portate all’educazione dei figli, perciò questo ruolo spetta maggiormen­te a loro.

4. Il Corano chiede alle donne di coprirsi più degli uomini per salvaguard­are il loro pudore, è un modo per rispettare le nostre donne, che non lo vivono come una costrizion­e ma come un modo di essere.

5. All’uomo spetta un’eredità maggiore perché poi dovrà mantenere la propria moglie e i propri figli, per questo ha bisogno di più soldi.

6. Perché la donna è, per sua natura, più sensibile rispetto all’uomo ed ha bisogno del supporto del marito o del fratello nelle dichiarazi­oni e nelle testimonia­nze pubbliche.

7. Tendenzial­mente sono d’accordo con tutte queste prescrizio­ni, tranne forse quella che prevede la poligamia.

8. La donna ha già gli stessi diritti dell’uomo, le loro condizioni sono paritarie.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy