Corriere Fiorentino

Anche i maschi dovrebbero coprirsi Ma lo ignorano

-

1. L’uomo porta il salario a casa, mantiene la famiglia come accade in tutte le fedi. La donna si occupa della famiglia, ma può lavorare se lo desidera e non è obbligata a cucinare e stirare.

2. La poligamia è lecita perché nel mondo ci sono più donne e ognuna di loro ha il diritto di essere amata e mantenuta da un marito. La poligamia è attuabile solo se tutte le mogli sono consapevol­i e consenzien­ti.

3. Madre e padre sono ugualmente importanti, la madre ha un ruolo più dolce e affettivo, il padre ha un ruolo più tenace e risolutivo.

4. Anche l’uomo dovrebbe coprirsi fino ai piedi, ma il sesso maschile è prepotente per natura per cui si sente esonerato dal seguire i precetti. Il velo? L’uomo non è tenuto a portarlo perché i suoi capelli non hanno la stessa funzione sensuale 5. L’uomo deve prendere un’eredità doppia perché poi questi soldi serviranno a lui per mantenere la moglie (o le mogli) e le sorelle. 6. Non conosco questa prescrizio­ne 7. Sono d’accordo con tutte queste prescrizio­ni, tranne la sesta che non conosco

8. L’auspicio per il futuro è che, a prescinder­e dalle religioni, gli uomini diventino meno prepotenti. Mi auguro che gli uomini musulmani siano capaci di leggere il Corano con meno superficia­lità e mettere davvero in pratica i precetti dettati dal nostro libro sacro, soprattutt­o nei Paesi arabi senza libertà.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy