Corriere Fiorentino

In questa nostra famiglia equivalenz­a totale

-

1. Uomini e donne sono complement­ari, l’uno è la metà dell’altra, nella famiglia musulmana si equivalgon­o perfettame­nte.

2. Non condivido la poligamia, ma è il Corano a renderla lecita. Il motivo? La donna ha più pudore e preferisce stare coi figli, ha più rispetto dell’uomo verso la famiglia.

3. Nell’educazione dei figli il ruolo più importante è quello della madre, è lei che si occupa della loro formazione, è molto più propensa a questo ruolo rispetto al maschio.

4. Nel Corano è scritto che anche l’uomo deve coprire il suo corpo, seppur in misura minore rispetto alla donna. Quando l’uomo vede i capelli di una donna, si aziona in lui un desiderio sessuale. Per questo il velo sulla testa di una donna è rispettoso nei suoi confronti. L’uomo non porta il velo perché i suoi capelli non hanno la stessa valenza sensuale.

5. Il Corano dice così, è una cosa giusta e logica visto che è l’uomo che deve pensare al mantenimen­to della famiglia, per cui è normale che riceva più soldi in eredità.

6. La testimonia­nza negli atti pubblici della donna è più fragile, perché la donna ha meno memoria dell’uomo, tende a dimenticar­e le cose con più facilità. 7. Non sono d’accordo con la poligamia. 8. I rapporti tra uomo e donna sono già paritari nei Paesi musulmani.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy