Corriere Fiorentino

E la ministra va a Piombino con il portavoce di Nilde Iotti

- Marzio Fatucchi @marziofatu­cchi © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sono giorni in cui impazzano le polemiche su chi rappresent­i davvero, tra il Sì ed il No al referendum, la «tradizione» costituzio­nale del Partito comunista. Tutto è cominciato dal fatto che c’è chi ha schierato manifesti e foto sui social network alcuni «padri nobili» del Pci, a partire dai discorsi di Enrico Berlinguer e di Pietro Ingrao sul monocamera­lismo: frasi del secolo scorso a dimostrazi­one che il superament­o del bicamerali­smo perfetto era già una loro proposta. Le figlie però si sono arrabbiate: Bianca Berlinguer (che se l’è presa anche per la censura arrivata ad un giornalist­a de L’Unità non schierato per il Sì, ieri sul Corriere della Sera in sostanza ha chiesto di lasciare da parte il padre) e Celeste Ingrao (che ricorda che lei, schierata per il No, il padre non lo nomina per rispetto). Ora Piombino potrebbe diventare altro terreno di scontro: fra le iniziative in programma da parte del Comitato per il Sì, c’è infatti anche un incontro il 2 giugno prossimo, Festa della Repubblica, proprio a Piombino con il ministro Maria Elena Boschi e Giorgio Frasca Polara, storico portavoce di Nilde Iotti. Qualcuno — la vicepresid­ente del Senato Valeria Fedeli su La Nazione — si è lanciato nel parallelo tra la ministra per le Riforme e la compagna di Togliatti: «Il lavoro di Boschi si inserisce in questo filone», delle riforme anche «per la parità», perché ha inserito nella riforma costituzio­nale «il principio dell’equilibrio della rappresent­anza tra uomini e donne» all’articolo «55 e nella legge elettorale». L’accostamen­to tra Boschi e Iotti, sui social, ha scatenato di nuovo mille polemiche da parte dei sostenitor­i del no. Il comitato per il sì però va avanti: altra un’iniziativa, a breve, con Berlinguer. Questa volta, Luigi, ex ministro della Pubblica istruzione e toscano de facto. Su di lui almeno non ci saranno polemiche: è vivo e vegeto e soprattutt­o parlerà dell’attualità.

 ??  ?? Nilde Iotti e Giorgio Frasca Polara
Nilde Iotti e Giorgio Frasca Polara
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy