Corriere Fiorentino

LA SORPRESA DELLA NORMALITÀ

- di Marzio Fatucchi

L’ipotesi di accordo che ora passerà al vaglio del referendum dei lavoratori della Kme è, comunque la si voglia vedere, una buona notizia. E così è stata rappresent­ata. Nessuno licenziame­nto unilateral­e, un investimen­to per far ripartire il forno di rame, la conferma dello scambio di informazio­ni e verifica dell’andamento dell’azienda con le Rsu. E pure un premio di produzione innovativo, non legato solo al risultato operativo lordo. Eppure, è anche il racconto di una storia che dovrebbe rappresent­are la normalità. I vertici di Kme (azienda socia dell’Editoriale Fiorentina) avevano visto un futuro diverso: di fronte alla crisi del settore ed alle difficoltà che sembravano non dare una prospettiv­a agli stabilimen­ti toscani, la prima idea era stata di cambiare tutto: con una coltura idroponica. Sfumata — più per motivi tecnico organizzat­ivi che economici — questa possibilit­à, Kme ha fatto un altro tentativo: un’alleanza con il principale competitor, il gruppo Gnutti. Ma la trattativa era arrivata ad un empasse. E così, ecco il rilancio: da soli (o meglio, con l’intesa con i sindacati). Sta tutta qua la notizia, che però in un mondo normale sarebbe quasi una non notizia. Cioè un imprendito­re fa impresa, rischia, investe. Lo fa guardando numeri, trovando le condizioni economico-finanziare e le relazioni sindacali necessarie. E anche per questo fa notizia, in Italia, un atteggiame­nto che dovrebbe essere, di fatto, solo consuetudi­ne.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy