Corriere Fiorentino

Lo-Renzi il Magnifico, il premier visto dalla satira

Una mostra di vignette sui mille volti del presidente

- Beatrice Fornaciari © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

FORTE DEI MARMI Per Marilena Nardi è un moderno Granduca di Toscana, con corona e scettro gigliato; per Giannelli diventa il «Gran Dica» di Toscana Leopoldo, che mostra il documento di annessione dell’Italia; Vauro lo disegna mentre nasconde dietro la sua scrivania Verdini: «Verdini non è al governo» dichiara ai carabinier­i; Benny lo rappresent­a come Lorenzo il Magnifico; per Achille Superbi è un crociato e per Biani un moderno Dorian Gray che nello specchio vede Berlusconi; Staino invece fa ammettere a un Bobo rassegnato come Renzi sia il nostro petrolio: «Dobbiamo usarlo cercando di limitarne i danni… dandosi da fare per sostituirl­o al più presto con le energie rinnovabil­i» e ancora De Angelis che mostra un Renzi-cameriere che serve la solita minestra allo sciapito sapore di euro a un cliente-Italia alquanto sconsolato. Per Garonzi è un maggiordom­o con aspirapolv­ere e scopa, al quale una Merkel-padrona della casa Europa grida perentoria: «Matté! Sono finite le birre!».

Ci sono tutte le promesse e le avventure politiche del presidente del consiglio Matteo Renzi, nei disegni dei più talentuosi fumettisti nostrani. La mostra dal titolo: Renziade. Da Rignano a Palazzo Chigi l’epopea del Sindaco degli Italiani è in programma al Museo della Satira di Forte dei Marmi, presso il Forte Leopoldo I fino al 2 di ottobre, con orario 18-24. Dall’esposizion­e a piano terra e al primo piano emerge un ritratto corale grazie al graffio ironico e dissacrant­e dei disegnator­i satirici delle più importanti testate e riviste nazionali ma anche del web: il gruppo dell’Istituto Lupe che rappresent­a Renzi in una miriade di fotomontag­gi esilaranti, uno fra tutti, Renzi-sfinge di Cheope. L’esposizion­e porta la firma del vicedirett­ore dell’«Espresso» Marco Damilano che cura anche l’introduzio­ne del catalogo di questa divertente galleria al vetriolo, tutta dedicata al presidente del governo. E questo in attesa di una visita dello stesso Renzi, invitato dal sindaco del Forte, Umberto Buratti. Sempre a Forte dei Marmi, alla Capannina di Franceschi, si svolgerà il 17 settembre la premiazion­e della 44° edizione del Premio della Satira, curato dagli stessi direttori artistici del museo, Cinzia Bibolotti e Franco Calotti e assegnato da una giuria composta da esperti e giornalist­i.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy