Corriere Fiorentino

Pokémon Go, la gaffe non è virtuale

Livorno, traduzione sbagliata nel gioco: i Casini dell’Ardenza diventano casa di tolleranza

- di Giulio Gori

Non è la prima volta che dai traduttori virtuali esce una gaffe a luci rosse: quattro anni fa era stata la Facoltà di Agraria di Firenze a tradurre «pecorino» con l’inglese «doggy style». Stavolta a confondere gli ottocentes­chi Casini dell’Ardenza, a Livorno, con i ben più prosaici bordelli è stata addirittur­a la Niantic Inc., il gigante di San Francisco che ha creato il gioco Pokémon Go.

«Historical brothel of Ardenza» si legge nel gioco elettronic­o che ha spopolato in tutto il mondo. E «brothel» non vuol dire altro che bordello. La Niantic Inc. col Pokémon Go ha creato un fenomeno mondiale con milioni di persone che vanno in giro per le strade (reali) a caccia di mostriciat­toli (virtuali). E per rendere il gioco più avvincente li piazza in luoghi che hanno fascino, storia, rilevanza artistica. Per colpa però di un traduttore automatico, ha fatto confusione sui Casini dell’Ardenza, piccole palazzine create a metà Ottocento dall’architetto Giuseppe Cappellini per ospitare i forestieri che in quell’epoca cominciava­no ad arrivare a Livorno in villeggiat­ura: i tredici edifici su una curva a formare un elegante anfiteatro lungo la passeggiat­a a mare, nulla mai hanno avuto a che fare con le case di tolleranza. A segnalare l’errore a luci rosse alla multinazio­nale di San Francisco è stato il neo assessore alla cultura Francesco Belais, che col sorriso sulle labbra (anche perché la scelta dell’Ardenza in fondo è tutta pubblicità per la città labronica) ha fatto presente che in gergo architetto­nico «casino» ha il significat­o di «piccolo edificio», di «foresteria». «Niente in contrario ai luoghi di piacere, ma lì c’erano solo piccole case — spiega un divertito Belais — Nessun giudizio morale, dunque, ma di fatto questo edificio non è mai stato una casa di tolleranza».

 ??  ?? Casini dell’Ardenza e Pokémon Go
Casini dell’Ardenza e Pokémon Go

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy