Corriere Fiorentino

Porta al Prato, stop ai treni L’ira dei sindaci

Lo stop per far spazio alla linea 4 (nel 2021): «E intanto cosa si fa?»

- Centi

Leopolda, addio da dicembre ai treni da e per Empoli. La linea sarà dismessa, lì dovrà nascere la linea 4 della tramvia per PiaggeCamp­i. Una decisione che fa arrabbiare passeggeri (e amministra­zioni) dei Comuni di Lastra e Montelupo Fiorentino.

Cancella i treni oggi per far partire la tramvia domani (cioè nel 2021). È lo strano destino della stazione di Firenze Porta al Prato, ristruttur­ata e inaugurata in pompa magna nel 2009 dopo essere stata chiusa dal 1860, e destinata a chiudere di nuovo a dicembre 2016. Perché? Per far posto, come anticipato ieri da Repubblica, ai lavori di realizzazi­one della linea 4 della tramvia Campi-Firenze, che però ad oggi non si sa quando partiranno. Il destino della vecchia Leopolda — la stazione ferroviari­a, non il luogo delle kermesse renziane — divide i sindaci dell’asse Empoli-Firenze, che vedranno depotenzia­ti i servizi ferroviari. Oggi la linea Empoli-Firenze Porta a Prato ha tempi di percorrenz­a che fanno concorrenz­a ad un servizio tramviario: solo 17 minuti da Lastra a Signa a Firenze, 33 da Empoli. La prendono ogni 200 passeggeri in media, lasciati a piedi da dicembre. In nome della futura linea 4 della tramvia, che utilizzerà i binari ferroviari­o almeno fino alla vecchia stazione di Firenze Cascine e poi viaggerà parallelam­ente alla ferrovia fino alle Piagge per entrare a Campi.

«È dal 2011, dal protocollo d’intesa firmato con Ferrovie dello Stato e Comune di Firenze per la linea 4 — dice il sindaco di Campi, Emiliano Fossi — che si sa che Firenze Porta al Prato sarebbe stata chiusa. Capisco le reazioni, ma il treno com’è organizzat­o oggi non dà lo stesso servizio». Sulla linea ferroviari­a circolano solo 12 treni il giorno, 6 in partenza da Firenze e 6 da Empoli, con punte massime di circa 140 passeggeri in un solo viaggio.

L’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli cerca di metterci una pezza: «Stiamo discutendo di come spostare i treni sulla linea Firenze-Pisa (quindi a Santa Maria Novella, ndr) compatibil­mente con tutte le esigenze — spiega Ceccarelli — quasi tutti i convogli sono ricollocab­ili e sul ‘quasi’ ci stiamo lavorando». Sacrifican­do la ferrovia però, si sacrifica anche un’altra stazione da poco riqualific­ata: San Donnino, che con la fermata del tram che sarà fatta a San Mauro a Signa e le altre fermate fino al centro di Campi, avrà vita breve. Per la tramvia e quindi schierato con la Regione e con Campi, c’è invece il primo cittadino di Signa Alberto Cristianin­i, che dice: «Se la rinuncia è di 4 treni al giorno in cambio della tramvia e del parcheggio scambiator­e di San Mauro a Signa, a noi va bene».

Contrariss­imi alla chiusura della linea che oggi ferma a Porta al Prato sono invece il sindaco di Lastra a Signa Angela Bagni e il vicesindac­o di Montelupo Fiorentino Lorenzo Nesi. «Abbiamo già chiesto oggi (ieri, ndr) un appuntamen­to all’assessore Ceccarelli che si è impegnato a incontrarc­i al suo rientro dalle ferie. Da una parte si parla di favorire la mobilità sostenibil­e e si invita ad abbandonar­e la macchina ma diventa impossibil­e farlo se poi non si forniscono ai cittadini gli strumenti per favorire questo cambiament­o», dicono Bagni e Nesi. Con loro i pendolari guidati da Maurizio Da Re e i consiglier­i comunali di Firenze Riparte a Sinistra: «Chiederemo al sindaco di Firenze — dicono Tommaso Grassi e Donella Verdi — di adoperarsi con Ferrovie per far slittare la chiusura della linea ferroviari­a almeno fino all’avvio dei cantieri della linea 4 della tramvia».

 ??  ?? La stazione di Porta al Prato, inaugurata nel 2009 dopo oltre un secolo di chiusura. Da dicembre la linea Firenze-Empoli sarà disattivat­a
La stazione di Porta al Prato, inaugurata nel 2009 dopo oltre un secolo di chiusura. Da dicembre la linea Firenze-Empoli sarà disattivat­a
 ??  ?? Contraria Bagni (Lastra)
Contraria Bagni (Lastra)
 ??  ?? Favorevole Fossi (Campi)
Favorevole Fossi (Campi)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy