Corriere Fiorentino

Renzi alla Sant’Anna «Pronti a sostenere il vostro nuovo campus»

In visita anche all’Hitachi: «Spero in una crescita modello Pignone»

- Claudio Bozza CInzia Colosimo

«La dimostrazi­one più evidente che non ci sono campanilis­mi, è che un presidente del Consiglio fiorentino viene a rendere omaggio alla scuola Sant’Anna di Pisa, una realtà di eccellenza di questa città». Così il premier Matteo Renzi ha salutato il ritorno a Pisa, dopo quattro anni di assenza, e per la prima volta da capo del governo.

Nel 2012 Renzi aveva trovato una platea impegnata nella battaglia tra gli aeroporti toscani, anche nel suo partito. Poi, non era più tornato. Dopo il forfait dato in occasione dei 30 anni di Internet al Cnr, lo scorso aprile, il premier ha deciso di inaugurare l’anno accademico della Sant’Anna che ha cresciuto e lanciato l’avversario dem Enrico Letta, l’ex ministro Maria Chiara Carrozza e diventata negli anni un fortilizio lettiano. Una università di eccellenza: solo 50 allievi sono ammessi ogni anno su 1.000 concorrent­i. La scuola è gratuita, qui si vive e si studia per merito e non per condizione economica. I risultati sono le 500 pubblicazi­oni scientific­he annuali, gli spin off, i finanziame­nti europei: 25 milioni di euro per 57 progetti. «Avete un ruolo importante — ha detto Renzi agli allievi — provocatec­i, criticatec­i e fate sentire la vostra voce». L’attenzione alla scuola, mentre fuori andava in scena una contestazi­one, il premier l’ha poi espressa rimarcando il ruolo dell’istituto fra i futuri «Competence Center» previsti nel piano nazionale per l’Industria 4.0, e annunciand­o la disponibil­ità del governo a procedere nella direzione del campus universita­rio. La stessa auspicata più volte dalla stessa Carrozza, paladina del «modello Cambridge», e prevista nei piani di sviluppo della Scuola. Fra Pisa e San Giuliano infatti, la Sant’Anna sta lavorando alla costruzion­e di due nuovi edifici dedicati alle scienze della vita, alla robotica e al management, che potrebbero essere la «prima pietra» di un progressiv­o decentrame­nto delle attività di ricerca di tutta la scuola. Se per il primo lotto, di circa 20 milioni di euro, la scuola procederà con risorse proprie, per lo spostament­o di tutta la ricerca ce ne vorrebbero almeno 100. Da qui l’annuncio di Renzi: «Siamo disponibil­i al progetto campus — ha detto — e troveremo le risorse». Tra un’eco al futuro letto con Blade Runner e un invito ai giovani «ad essere arroganti, nel senso latino del termine cioè avere ambizioni», Renzi ha lanciato più volte incalzato gli studenti in Aula Magna: «L’Italia ha un gigantesco problema di autostima, come un quindicenn­e che ha talento ma non ci crede».

Nel breve tour toscano tra Firenze e Pisa, da dove poi è decollato verso Washington per la cena di Stato con Obama, il premier ha visitato anche la Hitachi rail (ex Ansaldo Breda) di Pistoia, dove ha inaugurato una sala prove per testare i nuovi super treni. Fuori dai cancelli il sit-in di alcuni studenti del Liceo artistico Petrocchi di Pistoia, inagibile a ogni pioggia, con lo striscione «Aiutaci».

All’arrivo del premier in azienda, l’Ad di Hitachi Rail Italia Maurizio Manfellott­o, l’Ad mondiale Alistair Dorner e i lavoratori hanno regalato a Renzi un modellino del Caravaggio, convoglio-pendolari per la cui produzione Hitachi ha vinto una gara da 3,5 miliardi. Donato al premier anche il manettino, in pratica il volante del Frecciaros­sa 1000. «È stato un anno di grande lavoro, so che con il cambio da AnsaldoBre­da a Hitachi avete vissuto un po’ di inquietudi­ne — ha detto Renzi agli operai — ma anche qui mi auguro succeda quanto è accaduto venti anni fa a Firenze con il Nuovo Pignone, dove i dipendenti sono aumentati».

 Ai ragazzi Siate arroganti, nel senso latino del termine Coltivate le vostre ambizioni

 ??  ??
 ??  ?? Renzi alla Hitachi con il modellino del nuovo treno regionale Caravaggio Sopra, durante l’intervento alla Scuola superiore Sant’Anna
Renzi alla Hitachi con il modellino del nuovo treno regionale Caravaggio Sopra, durante l’intervento alla Scuola superiore Sant’Anna
 ??  ?? Renzi con alcuni operai della Hitachi durante la visita alla fabbrica di Pistoia
Renzi con alcuni operai della Hitachi durante la visita alla fabbrica di Pistoia
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy