Corriere Fiorentino

Laici e cattolici, incontro alle Oblate

- (R.C.)

La spirituali­tà può salvare la politica. Una spirituali­tà laica con le radici nel pluralismo religioso, in grado di favorire il dialogo tra laici e cattolici, due mondi che troppo spesso hanno percorso strade parallele senza incontrars­i realmente. A suggerirlo nel libro «Vicini e Lontani. L’incontro tra laici e cattolici nella parabola del riformismo italiano» è Vannino Chiti, che domani (ore 17.30) sarà alla Biblioteca delle Oblate di Firenze per parlare del suo libro edito da Donzelli. All’incontro — nel calendario di «Leggere per non dimenticar­e» a cura di Anna Benedetti — interverra­nno Zeffiro Ciuffolett­i, Dario Nardella e Roberto Zaccaria moderati dal direttore del «Corriere Fiorentino» Paolo Ermini. Secondo Chiti per arrivare ad un futuro democratic­o con al centro la dignità di ogni persona bisogna che questi due mondi arrivino ad un sentire comune che permetta di organizzar­e il contesto sociale, dalle attività produttive alle conquiste della scienza. E il ruolo chiave in questo lo può avere la sinistra. Chiti sogna un Pd come comune «casa di riferiment­o». La strada è ancora lunga e molto complessa, ma il rinnovamen­to della sinistra democratic­a in Italia, «ha necessaria­mente bisogno dell’apporto di tutte le sue componenti ideali».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy