Corriere Fiorentino

Beffa Empoli, con l’Atalanta ko nel finale

- Michela Lanza

Empoli, che beffa. Una squadra falcidiata dalle assenze esce a testa alta da Bergamo nonostante la sconfitta, arrivata al 93’ per mano di un avversario durissimo da affrontare. Oltre agli infortunat­i Laurini, Zambelli e Pasqual, Martusciel­lo è costretto a rinunciare anche allo squalifica­to Krunic e a Saponara, colpito da febbre e costretto a dare forfait in extremis. Dopo 17 minuti di gioco, come se non bastasse, gli azzurri perdono anche Costa: al suo posto Veseli. Nonostante tutto, la squadra nel primo tempo riesce a non concedere molto all’Atalanta sesta in classifica, in campo con una speciale maglia natalizia, per omaggiare le festività ormai alle porte. Il primo tempo è privo di vere emozioni con l’Atalanta che prova ad andare al tiro in un paio di occasioni ma senza pungere, e l’Empoli ordinato che si difende bene: il risultato di parità con il quale vanno a riposo le due squadre è più che giusto. Ma quello attuale è il momento di Levan Mchedlidze, incensato anche prima del match dal suo allenatore («È una forza della natura»), e il georgiano nella ripresa mette in evidenza il suo stato di forma. Prima ci prova dalla distanza, poi al 50’ porta in vantaggio l’Empoli, con una zampata vincente sugli sviluppi di una punizione battuta dal giovane Dimarco. Decimo gol in campionato per gli azzurri e terzo in due partite per Mchedlidze. Dopo il vantaggio dei toscani, però, si sveglia l’Atalanta, che inizia ad attaccare con tutti i suoi effettivi. E a chiudere l’Empoli nella propria metà campo, con un vero e proprio forcing. Skorupski fa il suo dovere parando il parabile (si supera al 63’ su Petagna), ma niente può al 74’ sul tiro calibrato del neo entrato Kessie, che poi, all’81’ colpisce anche una traversa. Con cuore e spirito di sacrificio l’Empoli prova a reggere ma nei minuti di recupero i nerazzurri trovano il gol vittoria di D’Alessandro. Una sconfitta che brucia per com’è arrivata. Adesso la sosta natalizia, dopo la quale (il 7 gennaio) ci sarà il Palermo al Castellani. In una sfidasalve­zza che varrà doppio per entrambe.

 ??  ?? Levan Mchedlidze, 3 gol in 2 partite
Levan Mchedlidze, 3 gol in 2 partite

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy