Corriere Fiorentino

Il Fiorentina-Napoli di Ricci e Marinella, signori della cravatta

- Marco Massetani

Ci sono tanti modi per seguire una partita di calcio. Quello di Stefano Ricci, fiorentino doc, titolare dell’omonima maison di alta moda, è curioso. «Abitando a Fiesole, mi capita di sentire il boato della curva ed è allora che mi accorgo che sta giocando la Fiorentina. Ma devo essere sincero, mio padre era un tifoso vero, io non so riconoscer­e i giocatori quando scendono in campo con una maglia di colore diverso dal viola, è tutto dire».

Scherza e ironizza, Stefano Ricci. Fa parte della sua persona, genuina e brillante. Allo stadio non c’è mai stato, il match di domani sera tra Fiorentina e Napoli non lo vedrà, nemmeno in tv. Ma Firenze è una città speciale, capace di accorciare le distanze tra mondi diversi: calcio, brand di lusso e perfino arte. «Ciò che mi interessa è che la Fiorentina possa sempre rappresent­are degnamente la città — continua Ricci — è vero, un giorno che la squadra lotterà per lo scudetto potrò anche andare allo stadio, ma perché arrivi quel giorno dovremo attendere la benedizion­e di nostro Signore. E iniziare a vivere tutti un po’ più dentro la realtà. Sono anche contento che la Fiorentina abbia scelto come location per un servizio fotografic­o la Galleria degli Uffizi, dove io avevo organizzat­o una sfilata anni fa. Il prossimo gennaio sarò nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, sarebbe bello che i viola seguissero ancora la mia strada».

Manca un giorno all’attesa sfida dell’Artemio Franchi. Se la partita di calcio fossero un dress code, il match tra Fiorentina e Napoli non temerebbe concorrenz­a per charme ed eleganza. «Sono due città che vivono la moda in maniera diversa — conclude Ricci — che si tratti di cravatte, di abiti o di scarpe, a Napoli esiste un’eccentrica aristocrat­izzazione del vestire che diventa eleganza, mentre a Firenze abbiamo standard di creazione più puliti e normali, ma ugualmente di successo. Che vinca il migliore. Marinella è il numero 1 in Italia, io il numero 10 nel mondo, non siamo concorrent­i, ci stimiamo molto. A proposito, a quali ruoli corrispond­ono questi numeri nel calcio?».

 Abitando a Fiesole mi capita di sentire il boato della curva ed è allora che mi accorgo che i viola sono in campo Un giorno arriverà lo scudetto, ma dovremo aspettare il miracolo

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy