Corriere Fiorentino

L’antipasto

Lingua di manzo al profumo di peposo, composta di melanzane e salsa verde (3,75 euro a porzione) di Matteo Lorenzini (Se.Sto on Arno)

-

Ingredient­i per 4 persone Per la lingua 1 lingua di manzo 2,5 litri di brodo di pollo 200 gr di aceto di lamponi 1 carota 1/2 porro 1/2 cipolla abbrustoli­ta sulla piastra

1/2 cucchiaio di pepe nero in grani 3 chiodi di garofano 8 gr di spezie per panpepato 20 gr di sale Per le melanzane 4 melanzane oblunghe 1 litro di brodo di pollo 1 cucchiaino da caffè di paprica affumicata 2 cucchiai di salsa di soja 1 cucchiaio di miele d’acacia Sale qb Pepe di mulinello Per la salsa verde: 1 mazzo di prezzemolo 1 mazzo di cerfoglio 1 mazzo di dragoncell­o 1 uovo sodo 5 filetti di acciughe dissalate 15 capperi 3 cetriolini sotto aceto Olio extravergi­ne di oliva qb Aceto di vino Barolo qb Sale qb Pepe bianco qb Per guarnire: 12 capperi 20 gr di rucola 2 rametti di cerfoglio Procedimen­to per la lingua Lavare bene la lingua strofinand­ola con sale grosso per eliminare eventuali impurità. Lasciarla spurgare in acqua e ghiaccio per un paio di ore, cambiando l’acqua di tanto in tanto.

Immergere la lingua nel brodo a freddo unendovi l’aceto, gli odori e le spezie.

Mettere sul fornello a fuoco alto, far raggiunger­e l’ebollizion­e e schiumare via le impurità, abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento per 5 ore.

Estrarre la lingua dal brodo e spellarla a caldo.

Metterla ancora nel brodo e lasciarla raffreddar­e nel brodo stesso a temperatur­a ambiente

Procedimen­to per le melanzane:

Privare le melanzane della buccia, tagliarle in pezzi regolari e farle saltare in padella affinché prendano un po’ di colorazion­e.

Bagnare con il brodo di pollo e aggiungere la paprica, il miele e la salsa di soja, coprire e cuocere in forno a 150 gradi per un’ora, togliere il coperchio e cuocere nuovamente in forno alla medesima temperatur­a per un’altra ora, questa volta senza coperchio.

Aggiustare di sale e pepe. Per la salsa verde Tritate tutti gli ingredient­i finemente a coltello, amalgamarl­i insieme e emulsionar­li con olio di oliva extravergi­ne. Aggiungere aceto di Barolo. Aggiustare di sale e pepe a piacimento. Composizio­ne Con l’ausilio di una forchetta disporre la composta di melanzane sul fondo di uno stampino di acciaio rettangola­re. Cospargere di rucola. Adagiarvi sopra la rucola la lingua di manzo tagliata a fette sottili. Guarnire con capperi e foglioline di cerfoglio.

 Matteo Lorenzini L’abbinament­o lingua e melanzane per il mio antipasto si ispira alla ricetta dell’amico Simone Targi

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy