Corriere Fiorentino

Etruria, anche il vescovo attacca: ingiustizi­a

- Chiara Calcagno

«Prima viene comunque la giustizia. È necessario che i principii che valsero per salvare i risparmi degli altri siano rispettati anche quando si tratta dei diritti dei poveri aretini». Un’omelia particolar­e quella del vescovo di Arezzo Riccardo Fontana che, durante la messa di Natale, ha voluto lanciare un grido di protesta. Il riferiment­o è al recente salvataggi­o del Monte dei Paschi di Siena da parte dello Stato, sorte ben diversa da quella toccata un anno fa a Banca Etruria. «Le forme non tocca alla Chiesa indicarle — proseguiva l’omelia —– ma non taceremo finché non sia rispettato il diritto di questa città». La polemica del vescovo si unisce a quella dei risparmiat­ori e del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli che ha definito «inaccettab­ile» il trattament­o riservato ai suoi cittadini rimprovera­ndo allo stato di aver usato «due pesi e due misure». D’accordo anche il primo cittadino di Siena Bruno Valentini. «Capisco Ghinelli e la sua rabbia: occorre lavorare perché la difesa del risparmio è un diritto costituzio­nale. Stiamo parlando non solo di cittadini di Arezzo ma anche molti senesi avevano investimen­ti in Banca Etruria». Meno complicità Valentini ne ha con il vescovo della diocesi aretina. «Mi auguro che la stessa severità Fontana la applichi anche per le vicende legate allo Ior, poiché la banca vaticana non è sempre così trasparent­e nelle sue azioni».

 ??  ?? Bruno Valentini
Bruno Valentini
 ??  ?? Riccardo Fontana
Riccardo Fontana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy