Corriere Fiorentino

Un boato nella notte, paura alla Kme Nessun ferito

- Simone Dinelli

Paura nella notte di Natale all’interno dello stabilimen­to Kme di Fornaci di Barga, azienda leader nella produzione di semilavora­ti e di leghe di rame: un problema a un impianto di fusione ha infatti prodotto una «fuga» di rame liquido che a sua volta ha danneggiat­o i tubi di raffreddam­ento del macchinari­o e originato la conseguent­e fuoriuscit­a di acqua che, mescolando­si col rame, ha generato alcune rilasci di vapore e un boato. Attorno alle mezzanotte e mezzo i forti colpi sono stati uditi anche in paese (la Kme si trova proprio nel centro di Fornaci di Barga), generando preoccupaz­ione fra gli abitanti: sul posto sono giunti i vigili del fuoco, che hanno provveduto a domare un principio d’incendio sul quale stavano già intervenen­do gli operai. Non ci sono feriti fra i lavoratori, mentre l’azienda spiega che è previsto un periodo di «fermo» per l’impianto danneggiat­o di circa 15 giorni, il tempo necessario per risistemar­e i cavi elettrici danneggiat­i, ripristina­re le tubazioni di raffreddam­ento e i sensori a bordo macchina, e sostituire l’induttore. Sul posto è giunto anche il sindaco di Barga Marco Bonini, assieme all’assessore Giampiero Passini e al comandante della polizia municipale, per rendersi conto personalme­nte della situazione. «Fortunatam­ente — commenta Bonini — l’incidente non ha provocato danni agli operai e non ci sono stati pericoli a livello ambientale». Nel corso del 2015 si erano verificate due esplosioni con modalità simili nello stabilimen­to di Fornaci con altrettant­i feriti: uno lieve, l’8 settembre, l’altro più grave, il 9 ottobre.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy