Corriere Fiorentino

Tre derby di domenica: il gran ritorno della Lega Pro

Domani riprende anche la serie B, il Pisa ospita la Ternana. Siena-Arezzo la partita più attesa in C

- Tommaso Loreto Filippo Baffa

Una sveglia forte, molto forte, per chiudere il letargo. Dopo oltre tre settimane di pausa nel week-end ripartono serie B (domani) e Lega Pro (domenica), e saranno subito scontri diretti e super-derby per le toscane.

Il Pisa ricomincia all’Arena Anconetani contro la Ternana (ore 15) la rincorsa alla salvezza. Il nuovo presidente Giuseppe Corrado è molto impegnato sul mercato per dare a Gattuso i rinforzi necessari per riuscire a tirare fuori la squadra dalla zona retrocessi­one: dopo Zammarini (dal Mantova) e Angiulli (Reggiana), cominciano i colpi pesanti con gli arrivi del difensore francese Loick Landre ex capitano del Lens girato in prestito dal Genoa e Rej Manaj dall’Inter via Pescara. E non finisce qui.

In Lega Pro invece il girone delle toscane (A) riattacca domenica regalando subito due degli incroci più accesi: SienaArezz­o e Pistoiese-Prato (rispettiva­mente alle 16,30 e 14,30). Anche se l’attesa sembra diversa, ricalcando l’andamento del campionato delle protagonis­te: abbastanza fiacca a Pistoia dove arriva un Prato senza tifosi (in perenne protesta con la società), con una classifica quasi disperata e che si è rinforzato con due ex arancioni come Piscitella e Gargiulo, in attesa di un bomber. Quello che la Pistoiese avrebbe, Corrado Colombo, ma non ci sarà per infortunio.

Non mancherà invece l’entusiasmo all’Artemio Franchi di Siena, e neppure il centravant­i della Robur, Alessandro Marotta: nonostante una classifica interlocut­oria la società bianconera ha deciso di ritoccargl­i l’ingaggio e dire no alle offerte delle big della serie C, dal Parma al Lecce, gasando ancora di più l’avviciname­nto alla sfida sentitissi­ma (prevendita boom) con l’Arezzo dello scatenato «Barba» Moscardell­i, che ha chiuso la prima parte Rino Gattuso allenatore del Pisa di stagione con un ottimo quarto posto. E rinforzato — dopo Cenetti mediano del Bassano e pupillo dell’allenatore Sottili — dal difensore ex serie A, Stefano Ferrario. Sempre da un derby, a Carrara, riparte il tentativo di rimonta del Livorno alla vetta. Sfida meno blasonata, ma si annuncia lo stesso un esodo di massa (riaperta ieri la vendita dei bi- glietti) dei tifosi amaranto: la squadra di Foscarini aveva infilato prima della sosta il dodicesimo risultato utile rifilando la prima sconfitta alla capolista Alessandri­a. Che domenica ospita la Lucchese, forse priva del capocannon­iere del girone, Francesco Forte. L’Inter proprietar­ia del cartellino dell’attaccante rossonero sorpresa del girone d’andata sta valutando se girarlo subito in serie B: i ragazzi di Galderisi sono quinti, la gravissima crisi societaria impone però di fare cassa e ridimensio­nare.

E proprio il Livorno ha bussato pure per il centrocamp­ista Bruccini. C’è tempo fino alla fine del mese per il mercato, ma da domani torna a parlare soprattutt­o il campo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy