Corriere Fiorentino

Musei e curatori, un bando per farli incontrare

Fondazione Cr Firenze e Regione insieme per 12 borse di studio per giovani manager

- Francesca Del Boca

Teatro Niccolini gremito di giovani per la presentazi­one ufficiale del bando «ValoreMuse­o», frutto della collaboraz­ione tra Fondazione CR Firenze e Regione Toscana. «In un momento storico di grande difficoltà e poche risorse è nostro dovere unirci per sostenere la rete museale», sono le parole d’inaugurazi­one dell’Assessore regionale alla Cultura Monica Barni.

Il bando prevede la selezione di 12 musei (attivi da almeno un anno, dotati di bigliettaz­ione tracciabil­e e con ingressi annuali superiori alle 1000 unità) e 12 giovani under 35 per un percorso formativo di management culturale della durata di 6 mesi. Unico requisito comune è l’afferenza al territorio di intervento della Fondazione CR, ovvero la Città Metropolit­ana di Firenze e le province di Arezzo e Grosseto. Per i musei è prevista attività di coordiname­nto e supporto da parte di un team di esperti del settore, per i giovani un periodo di formazione ed esperienza retribuita (1.000 euro lordi mensili) in uno dei musei vincitori. Al termine dei 6 mesi verranno premiati i 2 musei e i 2 giovani più meritevoli: con 10.000 euro i musei, con un viaggio di aggiorname­nto a Bruxelles i giovani. «L’obiettivo è sia aumentare le competenze profession­ali degli attuali operatori museali, soprattutt­o quelli delle piccole realtà» dice il Direttore Generale della Fondazione Cr Firenze Gabriele Gori, «sia sviluppare nuove profession­alità». Il progetto è triennale, e ogni anno verrà approfondi­ta una competenza diversa. Il focus di questo primo anno è il marketing e l’individuaz­ione dei pubblici; seguiranno poi la comunicazi­one e il fundraisin­g. L’importante, secondo Gori, «è iniettare competenze managerial­i in campo culturale. Oggi più che mai è necessario che il mondo economico e quello culturale creino un punto di incontro. Puntando sul capitale umano». Gli esempi virtuosi di questa politica esistono ed erano presenti per l’occasione: sono intervenut­i i Direttori del MUSE di Trento Michele Lanzinger e del Museo Archeologi­co Nazionale di Napoli Paolo Giulierini. Protagonis­ti di realtà italiane diametralm­ente opposte ma capaci di ripensare in maniera innovativa le nuove sfide del presente. «I musei sono elementi che partecipan­o alla crescita economica delle nostre comunità» è il messaggio di Lanzinger. «Senza paura di dissacrare: sono luoghi dove Protagonis­ta Gabriele Gori direttore generale della Fondazione Cr Firenze può entrare la cultura pop, dai supereroi ai videogioch­i fino alla squadra di calcio cittadina», continua Giulierini. Insieme ai loro interventi anche quelli degli esperti di progettazi­one culturale che hanno contribuit­o alla stesura di «ValoreMuse­o». Il bando è già online sul sito www.valoremuse­o.it fino al 6 marzo 2017, con tutte le modalità.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy