Corriere Fiorentino

Le bugie degli amori gay Intercity riparte da qui

Limonaia di Sesto, un testo sull’omofobia apre il festival

- Heart Backpack

Racconta Dimitri Milopulos, regista, attore, disegnator­e e principale animatore delle attività teatrali di Sesto Fiorentino, di essersi perso come un naufrago, sbigottito, nel mare di informazio­ni in rete che raccontava­no storie di adolescent­i uccisi o suicidi a causa della propria omosessual­ità. Di essersi ripreso a fatica dallo sconforto e di aver trovato invece conforto in un testo del canadese Michel Tremblay — autore celebre per Le Cognate — intitolato Frammenti di inutili bugie: «Un racconto delicato, che non fa male, ma che farà molto riflettere e andrebbe letto o rappresent­ato nelle scuole per combattere l’omofobia» spiega Milopulos. E ha deciso di portarlo in scena con la sua regia e i suoi disegni in apertura, dal 27 al 29 gennaio, della stagione con cui il Festival Intercity festeggia i suoi 30 anni di residenza artistica alla Limonaia di Sesto Fiorentino. Il parco-teatro-laboratori­o dove ogni stagione nuove produzioni di drammaturg­ia contempora­nea si affiancano a creazioni nate internamen­te al laboratori­o sestese. Chioccioli­ni, architetto spinto dalla passione a lavorare nella moda (atelier in Via del Fico). Nella nuova collezione interament­e made in Florence al debutto in questi giorni il cuore si veste di nuovi colori e, nella versione più lussuosa, di pelliccia. Rosso passione come il primo modello, nero con inserto

«In Frammenti di inutili bugie raccontiam­o il nascere di un amore omosessual­e tra due adolescent­i, uno che vive oggi e uno che vive cinquant’anni fa — racconta il regista — è un paradosso temporale che ci fa capire somiglianz­e e diversità nell’affrontare queste situazioni di due ragazzi ognuno con la propria sensibilit­à ma anche con un diverso contesto storico e culturale. È l’amore che non osa pronunciar­e il suo nome, per dirla con le parole di Oscar Wilde».

Il testo infatti affianca al punto di vista dei protagonis­ti anche quello «dei padri, delle madri, e dell’intera società rappresent­ata nella contempora­neità da uno psicologo e nel passato da un prete». Lungo un percorso di sei spettacoli vedremo Anna Meacci e Monica di Michele Chioccioli­ni Bauco ripercorre­re le ore dell’alluvione di Firenze del ’66 in Trincea di signore di Silvia Calamai, la rilettura di Medea di Valentina Banci, la messa in scena da parte dello stesso Milopulos in versione recital del libro Sex And The World – Viaggi gay e rock’n’roll rosa o multicolor in stile Pop art, lo zaino a cuore ha manici in pelle lucida nera; basta quindi unire i due spallacci per farne una originale borsa. Nessun timore di perdere il contenuto. Grazie ad un meccanismo a soffietto e ad una pratica zip il cuore mantiene safe tablet, smartphone e portafogli. Ore 7.40 Marcello Mancini ospite di «Dentro la notizia» per il commento alle prime pagine dei quotidiani Ore 18.15 A «Economia 38» si racconta l’economia toscana con vari ospiti ed esperti

Toscana Tv Ore 19 L’edizione principale del telegiorna­le regionale con servizi, e collegamen­ti in diretta

 ??  ?? Italia 7 Rtv 38
Italia 7 Rtv 38
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy