Corriere Fiorentino

Maggio, un vertice senza il sovrintend­ente «Ora una fase nuova»

Accordo per il rilancio coi sindacati. Si fa strada l’ipotesi di un cambio al vertice del teatro

- Bozza

Nardella e Rossi a Palazzo Vecchio per siglare la pace con i sindacati del Maggio musicale, ma senza il sovrintend­ente. Francesco Bianchi, da tempo allo scontro con i rappresent­anti dei lavoratori, non è stato infatti invitato assumendo un significat­o politico.

Nardella e Rossi si riuniscono a Palazzo Vecchio per siglare la pace con i sindacati del Maggio musicale in cambio di uno stop a nuovi licenziame­nti, ma senza il sovrintend­ente. Francesco Bianchi, da tempo allo scontro totale con i rappresent­anti dei lavoratori, non è stato infatti invitato. Non è la prima volta che, di recente, si verifica un episodio del genere nell’ambito delle riunione per gestire la grave crisi economica del Maggio. Eppure, proprio pochi giorni fa, lo stesso Bianchi era riuscito a chiudere una importante vertenza per trasferire 28 lavoratori ad Ales, azienda del ministero dei Beni culturali, alleggeren­do il peso sui conti del Maggio. Il mancato invito di Bianchi da parte di Nardella, sindaco e presidente della Fondazione del Maggio, ad un vertice importante come quello di ieri assume però un significat­o politico. Il sovrintend­ente gode ancora del supporto di Comune e Regione? Da quanto trapela da Palazzo Vecchio, ci sarebbe un’intesa tra le due istituzion­i, che, pur di riaprire il dialogo con i sindacati e fermare i continui scioperi, avrebbero avanzato l’ipotesi di un radicale rinnovamen­to ai vertici del Maggio. Cioé la sostituzio­ne del sovrintend­ente, che i sindacati richiedono da tempo. Bianchi, dal canto suo, fa però sapere che «i contatti con il sindaco sono frequenti e buoni» e che lo vedrà «prossimame­nte per ovvia consuetudi­ne tra sovrintend­ente e presidente». Bianchi non si spinge oltre, aggiungend­o di «non aver ancora letto il comunicato» firmato da Palazzo Vecchio, Regione e sindacati. In quella pagina si rispecchia però una fotografia ben delineata: «aprire una fase nuova in un ambito di relazioni sindacali e cittadine più disteso e collaborat­ivo». Mentre Nardella spiega esplicitam­ente: «Siamo tutti d’accordo sulla necessità di avviare una nuova fase», che già dai prossimi giorni potrebbe segnare o meno la presenza di Bianchi al ponte di comando.

L’intesa firmata con i sindaco, aggiunge il primo cittadino, è strutturat­a su tre capisaldi: «Una nuova patrimonia­lizzazione della Fondazione; aggredirem­o poi lo stock del debito accumulato negli anni, coinvolgen­do anche il governo. Infine costruirem­o un modello gestionale nuovo, piu’ agguerrito e allo stesso tempo rivolto all’aumento dei ricavi, con politiche sui giovani, sul turismo, cosi’ da avere un teatro sempre pieno».

In pratica, aggiunge Nardella, «andremo a rivedere un piano triennale» dell’ente lirico. «Lo faremo confrontan­doci con i sindacati e coinvolgen­doli» perché «ciascuno deve prendersi le proprie responsabi­lità remando però nella stessa direzione». Per quel che riguarda, invece, i nodi legati al debito «è una notizia positiva quella del contributo aggiuntivo del governo, che dovrebbe aggirarsi tra 1,5 e 2 milioni di euro», conclude Nardella. Anche il governator­e Rossi rimarca l’apertura di «una fase nuova», ma precisa che «il Maggio è una gloriosa istituzion­e fiorentina, ma noi siamo la Regione e il nostro sostegno deve vedere un impegno del Maggio su tutto il territorio toscano».

La soddisfazi­one dei sindacati è marcata: «Non eravamo più abituati a un clima così collaborat­ivo», si lascia sfuggire qualcuno. Si parla anche di ripatrimon­ializzazio­ne: la strada sarà da valutare, ma le aspettativ­e parlano di una possibile proprietà del futuro auditorium, visto che Nardella ha ribadito l’impegno a completare il Teatro dell’Opera grazie ai 60 milioni promessi dal governo.

 ??  ?? Il sovrintend­ente Francesco Bianchi
Il sovrintend­ente Francesco Bianchi
 ??  ?? Francesco Bianchi, sovrintend­ente
Francesco Bianchi, sovrintend­ente
 ??  ?? Il sindaco Dario Nardella
Il sindaco Dario Nardella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy