Corriere Fiorentino

Nardella: «Finita la stagione delle pistole ad acqua»

Soddisfazi­one per la «vittoria di Firenze». «È uno scudo anche contro i ricorsi al Tar»

- P.C.

«È una grande vittoria per Firenze. Finora combatteva­mo il degrado e l’insicurezz­a con le pistole ad acqua, ora finalmente avremo poteri concreti». È tarda sera ed è da poco uscita la notizia dell’approvazio­ne del decreto sulla sicurezza urbana: il sindaco Dario Nardella non nasconde la sua contentezz­a. Anche se, precisa, «ora mi aspetto che il ministero faccia velocement­e le linee guida del decreto».

Sindaco, cosa cambia in concreto per Firenze?

«Il decreto è una grande innovazion­e perché ci dà strumenti concreti per la lotta contro il degrado. Finora avevamo pochi poteri e potevamo imporre sanzioni irrilevant­i. Era frustrante ascoltare le proteste dei cittadini e non poter intervenir­e. Ora potremo farlo». Qualche esempio? «Prenda la nostra guerra ai minimarket che vendono alcol. Oggi abbiamo imposto loro di non venderlo dopo le 21, con le nuove norme posso imporre la chiusura dei locali che non rispettano le regole. E senza temere i ricorsi al Tar: il decreto è un ombrello indistrutt­ibile contro i ricorsi».

E poi ci sono i Daspo: l’allontanam­ento di chi infrange le regole, dall’abusivismo commercial­e ai parcheggia­tori abusivi passando per la prostituzi­one aggressiva.

«Sono particolar­mente contento perché era una proposta che avevo avanzato da tempo, in particolar­e per combattere il vandalismo e il piccolo crimine».

E i Daspo potranno essere applicati anche per fermare la malamovida, fenomeno che i residenti del centro conoscono bene ....

«Il Daspo è uno strumento utilissimo e talmente potente che andrà usato cum grano salis, perché è ovvio che nessuno vuole criminaliz­zare un ragazzo che beve una birra. Bisogna saper distinguer­e e noi sapremo farlo».

Quando farete la prima ordinanza?

«Prima dobbiamo aspettare le linee guida del ministero, che renderanno pienamente applicabil­e il decreto in ogni città. In ogni caso già da domani (oggi, ndr) riunirò un gruppo operativo a cui parteciper­anno l’assessore alla sicurezza Federico Gianassi e il comandante dei vigili urbani, per mettere nero su bianco le priorità».

Partirete dal centro storico o dalle periferie?

«Terremo insieme le due cose: il centro storico è un bene dell’umanità, ma daremo grande attenzione alle periferie».

 ??  ?? Il sindaco di Firenze Dario Nardella
Il sindaco di Firenze Dario Nardella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy