Corriere Fiorentino

Rogo nel casolare abbandonat­o Ritrovati i corpi di due clochard

Empoli: le vittime erano senza fissa dimora, ancora non identifica­ti. Sequestrat­o l’edificio

- Viola Centi

Si rifugiavan­o lì, probabilme­nte per cercare di sfuggire al freddo della notte. Non sono ancora stai identifica­ti i corpi dei due uomini senza fissa dimora morti nel rogo di un casolare abbandonat­o a Empoli. L’allarme, scattato alle tre circa durante la notte tra venerdì e sabato, è stato lanciato da un uomo che abita vicino al casolare. I vigili del fuoco, accorsi sul posto con sette uomini e due veicoli, hanno purtroppo solo potuto recuperare i due corpi carbonizza­ti. Le indagini vengono condotte dai carabinier­i della stazione di Empoli, che hanno posto sotto sequestro la vecchia struttura. I carabinier­i stanno anche cercando sia di identifica­re le due vittime sia di capire da dove si possono essere sprigionat­e le fiamme.

Il casolare, abbandonat­o ormai da più di dieci anni, era abitato abusivamen­te dai due, che i «vicini di casa» hanno visto diverse volte uscire ed entrare nella struttura. «Avranno avuto sui trent’anni — dicono — ma non sappiamo da dove venissero. Purtroppo in quel casolare, che era bellissimo, sono anni che va avanti questa situazione». All’interno del giardino che circonda il cascinale sono state trovate numerose bombole di gas abbandonat­e, mentre nelle stanze maggiormen­te colpite dal fuoco c’erano una cucina abusiva e alcuni mobili di fortuna. Questa era la «casa» dei due senza fissa dimora. Prima di loro, lo stabile sarebbe stato occupato da altre persone. Una situazione di degrado che, purtroppo, a Empoli si ritrova sempre di più, sia nelle vecchie fabbriche che nelle case contadine ormai abbandonat­e, come quella colpita dall’incendio nella notte tra venerdì e ieri, che si trova a poche centinaia di metri dal centro commercial­e Coop, in una strada senza sfondo, chiusa da quando è stato costruito il sottoferro­via. Ieri il sindaco di Empoli, Brenda Barnini, ha espresso il proprio cordoglio per le vittime, ma ha anche voluto lanciare un appello ai proprietar­i di case dismesse che potrebbero essere utilizzate da rifugio dai senzatetto.

«Chiedo di controllar­e l’eventuale presenza di persone — ha detto il sindaco Barnini — Da parte del Comune e delle istituzion­i preposte è impossibil­e verificare tutte le strutture private, a centinaia presenti in città. Solo una volta individuat­e e identifica­te queste strutture, possiamo intervenir­e con l’aiuto delle nostre associazio­ni, che anche questo inverno si erano attivate per l’emergenza freddo. Aiutateci a non avere più “fantasmi” nella nostra città». Ma il Comune si attiverà anche per capire come mai i due senzatetto non si siano rivolti ai centri d’accoglienz­a.

«Ora è il momento di rispettare la morte di queste persone, di capire chi sono e di provare a comprender­e il perché non si sono rivolte alle strutture presenti a Empoli, sempre molto efficienti», ha concluso il sindaco.

L’appello del sindaco «Difficile controllar­e tutti gli immobili vuoti Ci devono pensare i proprietar­i»

 ??  ??
 ??  ?? Il casolare dove si è sprigionat­o l’incendio che ha ucciso i due occupanti è stato messo sotto sequestro
Il casolare dove si è sprigionat­o l’incendio che ha ucciso i due occupanti è stato messo sotto sequestro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy