Corriere Fiorentino

Sequestrat­a la discarica che spaventò Serravalle

A luglio l’incendio e per i cittadini il divieto di mangiare ortaggi. Ieri i sigilli della Procura

- Giulia Gonfiantin­i

SERRAVALLE PISTOIESE (PISTOIA) Sequestro preventivo per la discarica del Cassero di Serravalle Pistoiese, dove l’estate scorsa scoppiò un grosso incendio. Le ragioni del provvedime­nto sarebbero legate proprio a quella vicenda: a renderlo noto è il sindaco, Eugenio Patrizio Mungai.

«Questa mattina (ieri, ndr) sono stato informato dell’accaduto dal presidente dell’impianto — racconta Mungai — ma non ne conosco le ragioni: per ora so soltanto che il provvedime­nto è legato alle indagini riguardant­i l’incendio. Lunedì chiederemo le motivazion­i, che immagino siano state notificate all’azienda, ma per il momento è difficile fare ipotesi». A eseguire il provvedime­nto di sequestro, emesso dalla Procura della Repubblica di Pistoia, sono stati i carabinier­i della stazione di Casalguidi.

La discarica, dove vengono conferiti scarti tessili e di cartiera, prese fuoco nel tardo pomeriggio del 4 luglio scorso e le fiamme furono domate solo a notte fonda, anche se alcune braci in profondità resistette­ro più a lungo. I fumi sprigionat­i dalla combustion­e dei rifiuti, tra cui materie plastiche, si diffusero a Casalguidi, Cantagrill­o, Ponte Stella e negli altri paesi cir- Un’immagine del rogo, probabilme­nte doloso, che si sviluppò nel luglio scorso costanti. La paura, per gli abitanti dei dintorni, fu tanta: per molte ore furono costretti a tenere chiuse porte e finestre, mentre per diversi giorni fu vietato il consumo di frutta e ortaggi coltivati nel raggio di due chilometri.

Nel frattempo i tecnici della Asl e gli specialist­i dell’Arpat conducevan­o analisi sul terreno e gli animali della zona, anche per verificare l’assenza di alterazion­i. Le cause dell’incidente, che complessiv­amente interessò circa un ettaro di superficie, rimasero ignote, ma a poco a poco la situazione tornò alla normalità e l’impianto, gestito da Pistoiambi­ente, venne parzialmen­te riaperto già alla fine di luglio, per poi riprendere la piena attività nel settembre scorso. Adesso, a otto mesi di distanza dall’incendio, il sequestro preventivo disposto dalla Procura.

Il sindaco di Serravalle, ora, vuole vederci chiaro. «Dopo quanto accaduto l’estate scorsa sono stati prese particolar­i misure e abbiamo adottato prescrizio­ni per mettere in sicurezza la struttura a prescinder­e dalle cause del rogo — dice Mungai — ma chiarament­e ora, da parte nostra, c’è forte preoccupaz­ione: nei prossimi giorni cercheremo di capire cos’è successo».

 ??  ??
 ??  ?? La notizia dell’incendio alla discarica pubblicata dal Corriere Fiorentino il 6 luglio 2016
La notizia dell’incendio alla discarica pubblicata dal Corriere Fiorentino il 6 luglio 2016

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy