Corriere Fiorentino

Adv-Nardella, è il giorno del nuovo stadio

Oggi la presentazi­one del progetto

- Bardazzi, Fatucchi

Ci siamo: questa mattina alle 11.30 in Palazzo Vecchio Andrea Della Valle e Nardella illustrera­nno il progetto per la costruzion­e del nuovo stadio all’interno dell’area Mercafif a Novoli. «A Firenze siamo avanti, dimostrere­mo di saperci muovere come una squadra», dice il sindaco che questa mattina dovrà sciogliere i dubbi sui tempi.

Sono passati tremilanov­antacinque giorni dalla presentazi­one della Cittadella Viola a Castello. E oggi, a nove anni di distanza da quel 18 settembre 2008 nel quale Diego Della Valle mostrò l’impianto «a nuvola» disegnato da Fuksas, la Fiorentina alzerà il sipario sul progetto del nuovo stadio, che dovrà nascere nell’area Mercafir, a Novoli. «Con Andrea Della Valle e Cognigni dimostrere­mo di essere una squadra — dice il sindaco Dario Nardella a Radio Fiesole — tra le città che hanno avviato un discorso sul nuovo stadio, Firenze è quella più avanti». Anche a Roma in realtà il sindaco Raggi e il club gialloross­o hanno già annunciato l’accordo per l’area di Tor di Valle, ma poco cambia: per il club viola questa sarà la grande occasione per fare il cambio di passo. Per alzare gli utili, esaltare il marchio Fiorentina e rendere la squadra stabilment­e competitiv­a per le posizioni Champions.

I tifosi ci sperano, anche se le lungaggini burocratic­he (lo stadio nella migliore delle ipotesi sarà pronto nel 2021) e i problemi ancora sul tavolo — su tutti, lo spostament­o del mercato ortofrutti­colo — per ora hanno tenuto a bada gli entusiasmi. Di sicuro, i Della Valle vogliono fare sul serio. E si dicono determinat­i a portare in fondo il progetto. Tra stadio e zona commercial­e, l’investimen­to previsto è intorno ai 450 milioni. Una cifra enorme che la Fiorentina dovrà coprire attraverso partner commercial­i: il presidente esecutivo Mario Cognigni da tempo guarda a Oriente per trovare finanziato­ri e oggi, nell’attesa conferenza stampa di Palazzo Vecchio, farà chiarezza sull’argomento.

Nell’idea della proprietà viola insomma, l’operazione Mercafir sarà la strada maestra per rilanciare le ambizioni viola. Nonostante le recenti contestazi­oni di una parte del tifo e la deludente annata ancora in corso, i Della Valle sono convinti di continuare a investire su Firenze. A patto ovviamente che il nuovo stadio (sul modello Bordeaux, con 40 mila posti a sedere e rialzato da terra per la presenza di falde acquifere) da semplice disegno su carta, si trasformi presto in realtà. Ma se Della Valle si gioca quasi tutto sullo stadio, anche per Nardella la partita Mercafir si preannunci­a importanti­ssima.

Per il sindaco infatti, la partita è amministra­tiva ma anche politica. E passa da un puzzle, componibil­e e in cambiament­o, che deve tenere conto di diversi pezzi. Il primo è il cambiament­o del Piano dell’area di Castello, su cui il Comune vuole operare una variante: lo ha già chiesto a Unipol-Sai (che ha fatto ricorso). L’altro è il via libera alla nuova pista dell’aeroporto che obbliga a «tagliare» l’area di Castello di una trentina di ettari: dovrebbe acquistarl­i Toscana Aeroporti o sarà necessario un esproprio? Ma si farà solo dopo che è arrivata la Valutazion­e di impatto ambientale dai ministeri. Il terzo è, ovviamente, il trasferime­nto della Mercafir che ieri Nardella ha indicato chiarament­e. La nuova area dove portare il mercato? «Non l’abbiamo trovata — ha detto — e abbiamo deciso di spostarli a Castello, se ce lo consentira­nno gli strumenti urbanistic­i». Tutte domande che stanno anche nelle 10 questioni poste da Sinistra Italiana in Consiglio comunale, ricordando le difficoltà dell’operazione e i punti da risolvere, anche su mobilità, impatto ambientale, ricadute sul tessuto economico dell’area visto l’arrivo di nuovo spazi commercial­i legati alla Cittadella viola.

Temi che oggi Nardella affronterà in conferenza stampa, dove però non ci saranno i consiglier­i del M5S che, polemicame­nte, affermano: «Ancora una volta viene svilito il lavoro del Consiglio Comunale, ormai divenuto usa e getta: aspettiamo di avere il progetto, sempre che ci venga dato».

 ??  ??
 ??  ?? Il rendering per il progetto dello stadio alla Mercafir sarà presentato stamani Sotto, Andrea Della Valle e il sindaco Dario Nardella
Il rendering per il progetto dello stadio alla Mercafir sarà presentato stamani Sotto, Andrea Della Valle e il sindaco Dario Nardella
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy