Corriere Fiorentino

Martedì il sindaco in visita alla moschea «Ci sono novità»

- Jacopo Storni

Il sindaco Dario Nardella visiterà la moschea di Piazza dei Ciompi. Appuntamen­to martedì prossimo, alle 17,30. È la prima volta che un sindaco si reca alla moschea fiorentina. Un segnale importante, nell’ottica del dialogo e dell’integrazio­ne. «Parleremo di Costituzio­ne, legalità e di questo nuovo patto con l’Islam firmato dal ministro Minniti» ha annunciato Nardella dai microfoni di Radio Fiesole. Un incontro importante, condiviso sin dall’inizio con l’imam di Firenze Izzeddin Elzir: «Il sindaco parlerà della Costituzio­ne italiana ai fedeli musulmani che saranno presenti. Sarà un’occasione preziosa per riflettere sui diritti e sui doveri della comunità musulmana». Durante l’incontro, i fedeli islamici illustrera­nno al sindaco gli stretti e angusti locali di Borgo Allegri, un ex garage, e spiegheran­no le difficoltà e il sovraffoll­amen to durante la preghiera del venerdì. Forti criticità, per cui da tempo viene richiesta una nuova moschea. E proprio su questa ipotesi, Nardella ha detto che ci sono novità, senza però indicare quali: «Sì, ci sono novità sulla nuova moschea, ma se le dicessi andrebbe a finire come sempre: comitati, allarmismo e non se ne farebbe di nulla. Quindi non lo dirò mai finché non sarà tutto fatto». L’imam Elzir, però, spiega di non essere al corrente di alcuna novità: «Non siamo stati informati su nulla, ci auguriamo che sia il sindaco a portarci le novità». Nardella ha poi ribadito come sia urgente la realizzazi­one di un dignitoso luogo di culto islamico in città: «È importante fare in modo di non pregare negli scantinati, nei garage o sul marciapied­e. Pregare è un diritto fondamenta­le. A Firenze abbiamo 40mila cittadini musulmani. Far finta di nulla, chiudere gli occhi è da irresponsa­bili».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy